• -5%
  • New
  • Non disponibile

LA BENEDIZIONE DI PADRINO SEBASTIÃO - Lucio Mortimer

25,00 €
23,75 € Risparmia 5%
Tasse incluse

La storia di colui che ha diffuso nel mondo la luce del Santo Daime

«Bisogna avere fermezza nella mente per servire Dio» diceva Padrino Sebastião. Niente dubbi, né paura. Un pensiero debole, pieno di vizi, è un corpo senza valore. Noi siamo un apparecchio, simile a una radio. È necessario sintonizzarsi per avere una trasmissione pulita e non rimanere in quel brusio interiore. Così in Terra come in Cielo, questa deve essere la nostra sintonia. Bisogna stare in Dio e continuare a trasmettere le sue vibrazioni».

IN USCITA IL 9 DICEMBER 2025

Quantità
Non disponibile

Figura chiave del Santo Daime, Padrino Sebastião Mota de Melo è stato uno dei grandi leader spirituali dell’Amazzonia contemporanea. Contadino analfabeta ma dotato di profonda saggezza, raccolse negli anni Sessanta l’eredità del fondatore Raimundo Irineu Serra e guidò l’espansione del movimento oltre la foresta, fino alle grandi città brasiliane e al mondo. Il libro ricostruisce la sua vita straordinaria: l’incontro con il Daime e Mestre Irineu, la nascita della comunità del Céu do Mapiá, il dialogo con i pellegrini del movimento hippie e l’apertura verso altre Piante di Potere, come la Santa Maria. Tra testimonianze, documenti e narrazione storica, emerge il ritratto intenso di un uomo semplice e visionario, capace di trasformare la propria fede in un’esperienza collettiva di spiritualità, ecologia e libertà interiore. Un testo di riferimento fondamentale per comprendere le radici e l’espansione del Santo Daime e il profilo di uno dei suoi protagonisti più influenti.


Lucio Otávio Mortimer (Belo Horizonte, 1946-2002) è stato uno dei più appassionati testimoni e narratori della dottrina del Santo Daime. Figlio di una tradizionale famiglia di Minas Gerais, dopo gli studi nel seminario carmelitano e un periodo universitario dedicato alle scienze sociali, scelse di seguire la via della controcultura e dello spirito libero che animava la sua generazione. Viaggiatore, idealista e sognatore, incarnava lo spirito hippie di ricerca e di comunione universale che negli anni Settanta spinse molti giovani verso l’Amazzonia, alla scoperta di un nuovo senso del sacro.
Nel 1975 incontrò Padrino Sebastião Mota de Melo, di cui divenne discepolo e stretto collaboratore. Partecipò alla fondazione e all’organizzazione delle comunità del Santo Daime, dalla Colonia Cinco Mil al Céu do Mapiá, assumendo ruoli di grande responsabilità: fu sacerdote nei rituali di battesimo e matrimonio, organizzatore dei lavori comunitari e curatore delle prime edizioni stampate degli inni sacri. Uomo colto, carismatico e dal temperamento mite, si prodigò per la diffusione della dottrina in Brasile e all’estero. Dotato di parola ispirata e di profonda cultura spirituale, negli ultimi anni divenne la voce ufficiale di Radio Jagube, il canale comunitario di Céu do Mapiá, dove la sua voce calda e serena accompagnava la vita quotidiana della foresta.
Durante la malattia che lo colpì alla fine degli anni Novanta, Mortimer trasformò la sofferenza in cammino interiore e scrisse, sotto guida spirituale, La Benedizione di Padrino Sebastião, un’opera semplice e luminosa che unisce memoria, gratitudine e devozione. Morì nel 2002, lasciando un’eredità di saggezza, umanità e amore per la foresta e per il Daime.

Nagual
SPZ159

Scheda

TITOLO
LA BENEDIZIONE DI PADRINO SEBASTIÃO
AUTORE
Lucio Mortimer
EDITORE
SPAZIO INTERIORE
ISBN
979-12-81798-22-9
PAGINE
328
PUBBLICAZIONE
Dicembre 2025
FORMATO
150 x 210
PROGETTO GRAFICO
Fabrizio Crollari
TITOLO ORIGINALE
Bença, Padrinho!
TRADUZIONE
Elisa Cornia, Walter Menozzi
REVISIONE
Giovanni Picozza

Referenze specifiche

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.