Il carrello è vuoto
- Chi siamo
-
LIBRI
-
Edizioni Spazio Interiore
- Arte e Creatività
- Astrologia
- Cabala
- Carlos Castaneda
-
Esoterika
- Jodorowsky
- Letteratura di risveglio
- Natura e Guarigione
-
Nuova Psicologia
- Oriente
- Piante Sacre e Psichedelia
-
Ricerca Interiore
- Sciamanesimo
- Scienze di confine
- Sesso e Spiritualità
- Tarocchi
- Sogno
- Reich
- Jung
- Sheldrake
- Naranjo
- Hellinger
- Ken Wilber
- Schützenberger
- Grof
- Marucchi
- Zeland
- Gold
- Osho
- Verità nascoste
- Malanga
- Hancock
- Haidehoi David Simurgh
-
Edizioni Spazio Interiore
- ARTE
- NATURA
- MISTERO
- SAPORI MAGICI
- Contatti
- Blog
Eliphas (Elifas) Levi - La Chiave dei Grandi Misteri
Atanòr, Settembre 2010, P. 263
L'Autore in questa sua opera mostra la vera religione con tali caratteri che nessuno, credente o no, potrà disconoscere; questo sarà l'assoluto in materia di religione. Stabilisce in filosofia i caratteri immutabili di questa verità, che è in scienza realtà, in giudizio ragione ed in morale giustizia. Infine, fa conoscere quelle leggi della natura, di cui l'equilibrio è il sostegno e mostra quanto siano vane le fantasie della nostra immaginazione dinanzi alla realtà feconda del moto e della vita.
Eliphas Lévi, pseudonimo di Alphonse Louis Constant (Parigi, 8 febbraio 1810 – Parigi, 31 maggio 1875), fu il più famoso studioso di esoterismo dell'Ottocento.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione

Atanòr, Settembre 2010, P. 263