Donald Cameron - Il Manuale delle Bindrunes. Magia Pratica
Om Edizioni, Marzo 2022, pp. 119
Un concentrato di conoscenza runica: le basi delle bindrunes, la forma di magia runica più potente che esista: cosa sono, come intagliarle, come dipingerle, come crearne dei talismani, come consacrarli, gli Incantesimi di Merseburger, incantesimi runici delle candele, significato magico e divinatorio delle rune, corrispondenze magiche... con numerosissimi esempi di bindrunes già creati. Le rune sono entrate in Europa insieme ai Sassoni intorno al IV secolo a.C. Entrarono primariamente in Inghilterra a seguito delle invasioni sassoni ed in seguito, con le incursioni vichinghe intorno all’VIII secolo a.C. L’uso più noto di questi potenti segni è quello divinatorio, mentre quello magico spesso viene trascurato. Hanno un potenziale uso nella magia, per esempio, delle candele o in altri tipi di rituali, ma bisogna conoscere i significati magici delle rune, che sono diversi da quelli divinatori. Le bindrunes sono combinazioni formate a partire dalle 24 rune base dell’antico alfabeto magico germanico. Queste ultime vengono usate spesso nella wicca come valido aiuto in rituali, anche semplici - benché potenti - come la magia delle candele. Le rune sono talmente potenti che bastano pochi strumenti per dare loro il “la” per funzionare e, per quanto riguarda le bindrunes, una volta imparato il semplice meccanismo per creare i propri modelli spesso, anche solo stampandole, si può avvertire l’energia che emanano, anche se non sono ancora consacrate.