Il carrello è vuoto
- Chi siamo
-
LIBRI
-
Edizioni Spazio Interiore
- Arte e Creatività
- Astrologia
- Cabala
- Carlos Castaneda
-
Esoterika
- Jodorowsky
- Letteratura di risveglio
- Natura e Guarigione
-
Nuova Psicologia
- Oriente
- Piante Sacre e Psichedelia
-
Ricerca Interiore
- Sciamanesimo
- Scienze di confine
- Sesso e Spiritualità
- Tarocchi
- Sogno
- Reich
- Jung
- Sheldrake
- Naranjo
- Hellinger
- Ken Wilber
- Schützenberger
- Grof
- Marucchi
- Zeland
- Gold
- Osho
- Verità nascoste
- Malanga
- Hancock
- Haidehoi David Simurgh
-
Edizioni Spazio Interiore
- ARTE
- NATURA
- MISTERO
- SAPORI MAGICI
- Contatti
- Blog
BUONE VACANZE! Le spedizioni riprenderanno il PRIMO SETTEMBRE
Franco Galli - Pinocchio e la Numerologia
Psiche 2, Dicembre 2015, pp. 116
Attraverso il nome e cognome di una persona si può vedere la sua via maestra, e le esperienze che dovrà compiere nella sua vita, attraverso il giorno, il mese e l'anno si possono si può invece determinare il potenziale della persona. La numerologia ci aiuta quindi a capire noi stessi e la strada da seguire. In molti e per molti anni hanno parlato della storia di Pinocchio, studiando gli aspetti psicologici, filosofici, sociali e relazionali che si celano dietro la fiaba Collodiana. In questo testo l'autore si propone di mettere in relazione, mediante la numerologia, le molteplici similitudini che legano la vita di Carlo Collodi a quella dei personaggi della fiaba da noi tanto amata. Il lettore potrà inoltre trovare di facile comprensione ed utilizzo le tabelle e gli schemi, utilizzati dall'autore, e cimentarsi egli stesso nella stesura della proprio tema numerologico.
Franco Galli è un appassionato studioso di Antroposofia, Astrologia e Psicologia; utilizza la conoscenza di queste discipline integrarandole allo studio della numerologia, basandosi sui testi dei migliori autori Francesi ed Americani, per poter meglio comprendere la Scienza Numerologica.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione

Psiche 2, Dicembre 2015, pp. 116