LE CASE ASTROLOGICHE - Lidia Fassio
«Le case scandiscono la successione temporale e le tappe del nostro viaggio personale: descrivono gli ambiti in cui siamo chiamati a sperimentarci e a sviluppare ciò che è presente solo in potenza».
Le case sono la componente terrestre dell’astrologia e, insieme ai pianeti e ai segni, costituiscono gli ingredienti fondamentali del tema natale personale. In un libro che si rivela prezioso, tanto per il lettore che già si intende di astrologia quanto per chi è ancora alle prime armi, Lidia Fassio esplora e spiega il ruolo e l’importanza che le case rivestono. Esse infatti scandiscono la successione temporale e le tappe del grande viaggio della vita, descrivendo gli ambiti in cui ciascuno di noi è chiamato a sperimentarsi e a sviluppare ciò che è presente solo in potenza. Le case evidenziano il nostro modo di affrontare la vita e di interagire con l’ambiente, e ci indicano le particolari attitudini e capacità che abbiamo a disposizione per raggiungere la piena fioritura del nostro autentico sé. Lidia Fassio offre quindi al lettore un utile strumento per raggiungere una profonda conoscenza della parte più personale del tema natale – le case astrologiche – che consente di esplorare in che modo le nostre potenzialità iniziali abbiano la possibilità di svilupparsi o di restare ingabbiate tra le tante complessità dell’ambiente in cui si nasce.
Scheda
- TITOLO
- LE CASE ASTROLOGICHE
- AUTORE
- Lidia Fassio
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Francesco Pipitone
- ISBN
- 978-88-97864-90-5
- PAGINE
- 336 circa
- PUBBLICAZIONE
- Ottobre 2016
- FORMATO
- 150 x 210
Referenze specifiche
- ean13
- 9788897864905
Potrebbe anche piacerti
I NOSTRI SIMBOLI INTERIORI - Lidia Fassio
«Ciascuno di noi è un tassello di un grande puzzle: quando un soggetto riesce a individuarsi, sarà in grado di portare un contributo al mondo e al collettivo e contribuirà alla grande armonia della vita. Eroe è colui che capisce se stesso, si individua e diventa un modello che ispirerà altri viaggi di individuazione»
Carl Gustav Jung - Ricordi, Sogni, Riflessioni
BUR, Dicembre 1992 (Nuova Edizione Marzo 2020), pp. 494
Lisa Morpurgo - Lezioni di Astrologia Vol. 4
La natura dei transiti. Tea libri, Novembre 2020, pp. 195
SIMBOLOGIA DI MERCURIO - Lidia Fassio
«Mercurio è un archetipo dal simbolismo ricco e variegato, al punto che alcune delle sue sfaccettatura sembrano contemplare dei paradossi: egli, infatti, divide e al tempo stesso integra; è androgino, e come tale può parimenti servire sia il maschile che il femminile; contiene in sé tutti i principi solari (vedremo in seguito come questo sia rappresentato...
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
DISCORSO SULL'INFINITO - Igor Sibaldi
Edizione FUORI CATALOGO - Copia da Collezione «Cos’è questo? E perché lo è?» Chiederselo senza credere di sapere già le risposte: basterebbe a restare vivi, dentro. Questo volume è contenuto in Trilogia dell'Infinito, insieme a Il Tuo Aldilà Personale e La Scrittura del Dio
Stanislav Grof - La Mente Olotropica
Le esperienze che conducono ai livelli più profondi della psiche. Red Edizioni, Giugno 2014, p. 216
SIMBOLOGIA DI MERCURIO - Lidia Fassio
«Mercurio è un archetipo dal simbolismo ricco e variegato, al punto che alcune delle sue sfaccettatura sembrano contemplare dei paradossi: egli, infatti, divide e al tempo stesso integra; è androgino, e come tale può parimenti servire sia il maschile che il femminile; contiene in sé tutti i principi solari (vedremo in seguito come questo sia rappresentato...
SIMBOLOGIA DI URANO - Lidia Fassio
Le energie sottili e la grande connessione «Ciò di cui abbiamo paura è il rimosso, ciò che viene considerato nuovo e diverso perché non è stato integrato, ma che in realtà è più che mai necessario al processo di individuazione. Per questo Urano è considerato il Liberatore: offre la chance di disfarci di tutte le false identità, dei condizionamenti e delle...
I NOSTRI SIMBOLI INTERIORI - Lidia Fassio
«Ciascuno di noi è un tassello di un grande puzzle: quando un soggetto riesce a individuarsi, sarà in grado di portare un contributo al mondo e al collettivo e contribuirà alla grande armonia della vita. Eroe è colui che capisce se stesso, si individua e diventa un modello che ispirerà altri viaggi di individuazione»
SIMBOLOGIA DI SATURNO N.E. - Lidia Fassio
«Saturno, il Grande Vecchio, rappresenta la struttura, la solidità interna, i principi morali, la capacità di far fronte alla vita, il grado di autonomia e di indipendenza di una persona, nonché il suo ruolo nel mondo. Come signore della X casa, desidera che ci affranchiamo da tutto ciò che imbriglia la nostra autonomia, e per spingerci a farlo ci pone di...
SIMBOLOGIA DI PLUTONE - Lidia Fassio
Dagli Inferi alla Luce «È davvero giunto il tempo di lavorare sui sentimenti e sulle emozioni negative che stagnano nella nostra psiche offuscando le coscienze e creando sacche di ombra collettiva, e di accogliere la parte luminosa di Plutone lavorando sulla riconnessione con il nostro rimosso.».
SIMBOLOGIA DI MARTE - Lidia Fassio
Affermazione e difesa personale «Dopo la fase di discriminazione – legata a Mercurio – e quella di desiderio e di scelta – legata a Venere – Marte diventa essenziale per procedere alla conquista di ciò che prima si manifesta solo a livello di pensiero, di desiderio o di intenzione. È infatti attraverso questo archetipo che il Sole astrologico trasforma le...