SIMBOLOGIA DI MERCURIO - Lidia Fassio
«Mercurio è un archetipo dal simbolismo ricco e delicato, al punto che alcune delle sue sfaccettatura sembrano contemplare dei paradossi: egli, infatti, divide e al tempo stesso integra; è androgino, e come tale può parimenti servire sia il maschile che il femminile; contiene in sé tutti i principi solari (vedremo in seguito come questo sia rappresentato nel mito) e, di conseguenza, contiene gli opposti, proprio per riuscire a servire ogni tipo di Sole».
Nella lettura di un tema natale è fondamentale un’analisi accurata e completa dei pianeti personali – Mercurio, Venere e Marte – che accompagnano l’Io nella sua strutturazione e crescita, sostenendolo nel delicato processo di adattamento e fornendogli gli strumenti utili a forgiare un’identità solida ed elastica. In questo libro – il primo della preziosa trilogia dedicata ai tre pianeti personali – L. Fassio analizza in modo chiaro ed esaustivo il simbolismo e le funzioni psichiche dell’archetipo di Mercurio, fornendo al lettore la chiave per una piena comprensione del suo significato. Dalle riflessioni sul reale significato del mito, all’analisi del rapporto con gli elementi e i segni, fino all’esame degli aspetti che forma con gli altri pianeti e alla portata del suo rapporto con il Sole e la Luna nella definizione dell’Io, quest’opera si rivela una fondamentale guida teorico-pratica per leggere, comprendere, approfondire e utilizzare al meglio questo potente strumento.
Scheda
- TITOLO
- Simbologia di Mercurio
- SOTTOTITOLO
- Il folletto dello Zodiaco
- AUTORE
- Lidia Fassio
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Francesco Pipitone
- ISBN
- 978-88-94906-19-6
- PAGINE
- 160
- EDITING
- Elisa Picozza
- PUBBLICAZIONE
- Settembre 2018
- FORMATO
- 150 x 210
- PROGETTO GRAFICO
- Francesco Pandolfi
Referenze specifiche
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
Stanislav Grof - La Mente Olotropica
Le esperienze che conducono ai livelli più profondi della psiche. Red Edizioni, Giugno 2014, p. 216
LA VIA DELLA FORZA - Andrea Panatta
«Ho scoperto negli anni che esiste in verità una “via della forza”. Questa via è tangibile e replicabile. È una via che include la spiritualità, la mistica, la magia, l’arte di cambiare e di crescere, ed è anche quella via che racconta come affrontare e risolvere il proprio lato oscuro».
SIMBOLOGIA DELLA LUNA - Lidia Fassio
L’archetipo del femminile in astropsicologia «È la Luna a ricordarci che la vita è relazione e partecipazione, e ogni essere umano sa che questo modo di vedere le cose racchiude una grande verità. Nessuno può nascere senza una relazione e, in seguito, non può vivere senza che qualcuno si prenda cura e sia in rapporto intimo con lui».Lidia Fassio Anteprima
Anne Ancelin Schutzenberger - Esercizi Pratici di Psicogenealogia
Per scoprire i propri segreti di famiglia, essere fedeli agli antenati, scegliere la propria vita. Di Renzo Editore, Gennaio 2012, pp. 78
SIMBOLOGIA DI SATURNO N.E. - Lidia Fassio
«Saturno, il Grande Vecchio, rappresenta la struttura, la solidità interna, i principi morali, la capacità di far fronte alla vita, il grado di autonomia e di indipendenza di una persona, nonché il suo ruolo nel mondo. Come signore della X casa, desidera che ci affranchiamo da tutto ciò che imbriglia la nostra autonomia, e per spingerci a farlo ci pone di...
TAROCCHI KARMA DESTINO - Gabriele Policardo
«Nessuno vince, nessuno perde, nessuno trionfa, nessuno fallisce. Non c’è dunque alcuna guerra, nessun bisogno di guerrieri, spirituali e non. Siamo tutti in movimento, come piume cadute sulle onde. Dobbiamo fare della leggerezza la nostra religione quotidiana».
I NOSTRI SIMBOLI INTERIORI - Lidia Fassio
«Ciascuno di noi è un tassello di un grande puzzle: quando un soggetto riesce a individuarsi, sarà in grado di portare un contributo al mondo e al collettivo e contribuirà alla grande armonia della vita. Eroe è colui che capisce se stesso, si individua e diventa un modello che ispirerà altri viaggi di individuazione»
Lidia Fassio si interessa di astrologia da più di quarant’anni. È stata allieva di Lisa Morpurgo e ha preso parte al gruppo di Milano. Ha fatto studi di Filosofia a indirizzo psicologico, conseguendo in seguito varie formazioni. Si occupa da anni di Psicosomatica, di Mitologia e di Simbolismo. Dopo trent’anni di insegnamento dell’Astrologia Umanistica, nel fondato Eridanoschool, la prima scuola di formazione per astrologi – che nel 2015 è diventata Scuola Accreditata per Counselor e Operatori olistici – di cui è direttrice didattica e docente. La scuola ha sedi a Torino, Milano e Roma, ma è itinerante e opera dovunque si formi un gruppo di allievi (accreditamento presso l’Associazione di categoria UNI-PRO al n. SC004 E). Attraverso il sito