PERCHÉ MI HA MORSO UNA SCIMMIA - Dafna Moscati
Postfazione di Daniel Lumera.
«Non diventare mai troppo grande per fare domande. Non diventare mai troppo sapiente per conoscere qualcosa di nuovo».
Un mosaico di racconti che si combinano, come gocce di colore, in un arcobaleno dell’Anima. Piccole perle che ci ricordano – tra un sorriso e un impeto di commozione – come in ciascun momento della vita sia racchiuso un insegnamento prezioso allorché si riesca a osservarlo da una differente prospettiva. Storie di vita privata che diventano autentici e intimi consigli, che appassionano e fanno dono al lettore di punti di vista fondamentali da cui trarre illuminazioni per affrontare la propria vita al meglio. Perché mi ha morso una scimmia è una raccolta di racconti collegati tra di loro da un sottile, e solidissimo, filo di meraviglia quotidiana, una reale guida alla profonda conoscenza di se stessi attraverso l’immedesimazione con l’Autrice, che, grazie alle sue innate doti comunicative, riesce a trasmettere al lettore l’importanza di saper riconoscere, anche nel quotidiano o nel morso di una scimmia, la bellezza che lo circonda.
Scheda
- TITOLO
- Perché mi ha morso una scimmia
- AUTORE
- Dafna Moscati
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Michela Filippini
- ISBN
- 978-88-94906-23-3
- PAGINE
- 160
- EDITING
- Marco Etnasi
- PUBBLICAZIONE
- Novembre 2018
- FORMATO
- 105 x 160
- PROGETTO GRAFICO
- Francesco Pandolfi
- POSTFAZIONE
- Daniel Lumera
Referenze specifiche
- ean13
- 9788894906035
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
ISTRUZIONI PER MAGHI ERRANTI 2.0 - Andrea Panatta
L'arte del sentire «La luce è il risultato di guardare ciò che c’è nell’antro oscuro della sfocatura».
ISTRUZIONI PER MAGHI ERRANTI - Andrea Panatta
«Mi impegno a ricordare di essere pace piuttosto che qualunque altra emozione. Nel muovermi sarò pace. Nello stare fermo sarò pace. Nell’attesa sarò pace. Mi impegno infatti a ricordare che nella pace nasce e prospera il vero potere del mago errante, invisibile e silenzioso».
ANIME GEMELLE O ANIME COMPAGNE? - Roberta Sava
«Ognuno di noi sceglie la propria vita e ne è dunque l’unico artefice. Perdonare significa amare chi è entrato nella nostra vita, qualunque sia stato il suo ruolo» Prima Edizione - Fuori Catalogo - Copia da Collezione QUI la Nuova Edizione Ampliata
TAROCCHI KARMA DESTINO - Gabriele Policardo
«Nessuno vince, nessuno perde, nessuno trionfa, nessuno fallisce. Non c’è dunque alcuna guerra, nessun bisogno di guerrieri, spirituali e non. Siamo tutti in movimento, come piume cadute sulle onde. Dobbiamo fare della leggerezza la nostra religione quotidiana».
SESSO EROICO FURORE - Paolo Crimaldi
«La dimensione spirituale nella sessualità nasce dal superamento del pregiudizio di genere, dalla ricerca dell’altro come compagno di un percorso che tramite la scoperta del piacere reciproco porta al raggiungimento di un appagamento fisico fonte di benessere e di equilibrio psicologico. Il rapporto sessuale, se finalizzato alla ricerca del piacere e non...
ANCHE I SOLDI HANNO UN'ANIMA - Gabriele Policardo
«Il nostro destino, per quanto riguarda il benessere economico, è modificabile? Occorre solo cambiare modo di pensare o c’è un livello più profondo, nel quale agiscono forze complesse e forme di Coscienza che percepiamo ma ignoriamo?» ANTEPRIMA
DIECI OBIEZIONI AI COMANDAMENTI - Igor Sibaldi
«E quanto più profonda è la religiosità di una cultura, di un individuo, di una classe sociale, o di un popolo, tanto più netta è la percezione del disagio che è dato da quei confini dei suoi tabù, dei suoi comandamenti».
IL PIACERE PRIMA DI TUTTO - Haidehoi David Simurgh
«In un mondo in cui gli esseri umani sono educati a vivere in superficie, con tutte le conseguenze di malessere e disagio che questo comporta, io ho scoperto un approccio totalmente diverso per passeggiare insieme in questa realtà: lasciati andare al Piacere, incomincia da qui! Perché sono certo che quando ti muoverai per la Terra consapevolmente,...