SIMBOLOGIA DI SATURNO - Lidia Fassio
Edizione FUORI CATALOGO - Copia da Collezione
«Saturno rappresenta un invito al viaggio: l’eroe deve discendere nelle profondità della propria anima al fine di illuminare le zone d’ombra, liberando e portando in superficie sia i contenuti pericolosi che i tesori nascosti».
Nuova edizione QUI
Nel corso della vita, Saturno sottopone ciascuno di noi a prove ed esami. Questo archetipo, infatti, scandisce le varie fasi dell’esistenza, e a ogni passo testa le capacità che abbiamo acquisito, obbligandoci a fare un bilancio di ciò che abbiamo costruito e spingendoci ad abbandonare ciò che non ci serve più. Saturno costringe a raggiungere forza interiore, morale, logica, senso dell’organizzazione e capacità di individuare e perseguire gli scopi. Con questo libro, Lidia Fassio ha deciso di offrire ai lettori un’analisi attenta e completa dell’archetipo saturniano, ricostruendo la storia di uno dei miti più antichi della cultura occidentale, che ha ancora una grande influenza sulla nostra vita, e analizzando il significato astrologico del Grande Vecchio nelle case e i suoi aspetti con gli altri pianeti. Simbologia di Saturno rappresenta uno strumento di comprensione senza precedenti, utile sia agli esperti di Astrologia, sia ai lettori che desiderano conoscere alcuni tra gli aspetti più importanti del proprio tema di nascita.
Scheda
- TITOLO
- simbologia di saturno
- AUTORE
- Lidia Fassio
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Paola Paramatti
- ISBN
- 978-88-97864-55-4
- PAGINE
- 208
- EDITING
- Maura Gancitano
- PUBBLICAZIONE
- Novembre 2014
- FORMATO
- 160 x 240
Referenze specifiche
- ean13
- 9788897864554
Potrebbe anche piacerti
LE CASE ASTROLOGICHE - Lidia Fassio
«Le case scandiscono la successione temporale e le tappe del nostro viaggio personale: descrivono gli ambiti in cui siamo chiamati a sperimentarci e a sviluppare ciò che è presente solo in potenza».
I NOSTRI SIMBOLI INTERIORI - Lidia Fassio
«Ciascuno di noi è un tassello di un grande puzzle: quando un soggetto riesce a individuarsi, sarà in grado di portare un contributo al mondo e al collettivo e contribuirà alla grande armonia della vita. Eroe è colui che capisce se stesso, si individua e diventa un modello che ispirerà altri viaggi di individuazione»
SIMBOLOGIA DI MERCURIO - Lidia Fassio
«Mercurio è un archetipo dal simbolismo ricco e variegato, al punto che alcune delle sue sfaccettatura sembrano contemplare dei paradossi: egli, infatti, divide e al tempo stesso integra; è androgino, e come tale può parimenti servire sia il maschile che il femminile; contiene in sé tutti i principi solari (vedremo in seguito come questo sia rappresentato...
SIMBOLOGIA DI VENERE - Lidia Fassio
Valori, gusti, scelte e relazioni affettive «L’amore ha il compito di disorganizzare le difese degli esseri umani, mettendo a ferro e fuoco il controllo e dissolvendo le paure con il solo scopo di far nascere il desiderio di attraversare la zona minata. Venere è la grande seduttrice perché l’amore ha lo scopo di distoglierci da noi stessi, di traghettarci...
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
SIMBOLOGIA DI GIOVE - Lidia Fassio
Il ponte verso il transpersonale «Giove simboleggia l’ottimismo, la prosperità, il desiderio di possesso a più livelli nonché l’adattamento sociale alla cultura e al mondo in cui si vive; il suo è un desiderio di arricchimento e di miglioramento in ogni campo: materiale, culturale, psicologico e spirituale. È la molla che da sempre ha spinto gli uomini a...
TAROCCHI KARMA DESTINO - Gabriele Policardo
«Nessuno vince, nessuno perde, nessuno trionfa, nessuno fallisce. Non c’è dunque alcuna guerra, nessun bisogno di guerrieri, spirituali e non. Siamo tutti in movimento, come piume cadute sulle onde. Dobbiamo fare della leggerezza la nostra religione quotidiana».
IL SENTIERO DELLA CONSAPEVOLEZZA E DELLA SCOPERTA DI SÉ - William Samuel
«In realtà, esiste solamente una Storia di Consapevolezza che si possa raccontare, qui o in qualunque altro posto. La tua. Questa storia è il “qui e ora” che stai sperimentando adesso, mentre leggi queste parole. Lo ripeto: è la Consapevolezza dell’Assoluto, la Consapevolezza della scoperta di Sé, che legge queste parole. Noi non siamo mai stati altro....
PERCHÉ MI HA MORSO UNA SCIMMIA - Dafna Moscati
Postfazione di Daniel Lumera. «Non diventare mai troppo grande per fare domande. Non diventare mai troppo sapiente per conoscere qualcosa di nuovo». Anteprima
SIMBOLOGIA DI MARTE - Lidia Fassio
Affermazione e difesa personale «Dopo la fase di discriminazione – legata a Mercurio – e quella di desiderio e di scelta – legata a Venere – Marte diventa essenziale per procedere alla conquista di ciò che prima si manifesta solo a livello di pensiero, di desiderio o di intenzione. È infatti attraverso questo archetipo che il Sole astrologico trasforma le...
LA VIA DELLA FORZA - Andrea Panatta
«Ho scoperto negli anni che esiste in verità una “via della forza”. Questa via è tangibile e replicabile. È una via che include la spiritualità, la mistica, la magia, l’arte di cambiare e di crescere, ed è anche quella via che racconta come affrontare e risolvere il proprio lato oscuro».
LE STANZE DELL’IMMAGINAZIONE - Matteo Ficara
Prefazione di Selene Calloni Williams «L’immaginazione è il modo di pensare del cuore. È quindi con lo sguardo del cuore, che non giudica ma accoglie, che non capisce ma comprende, che dobbiamo re-imparare a vedere la realtà. D'altronde l'etimologia dell'Immaginazione è himma, “il potere creativo del cuore”».