LA VIA DELLA FORZA - Andrea Panatta
«Ho scoperto negli anni che esiste in verità una “via della forza”. Questa via è tangibile e replicabile. È una via che include la spiritualità, la mistica, la magia, l’arte di cambiare e di crescere, ed è anche quella via che racconta come affrontare e risolvere il proprio lato oscuro».
La via della forza è la via verso la propria grandezza, lungo la quale le aspirazioni spirituali, la messa in opera dei propri talenti e il servire gli altri si uniscono in un unico percorso ricco di avventure e tranelli. I maghi erranti, i ricercatori spirituali, i jedi, i supereroi e i protagonisti di innumerevoli libri e fumetti sono simbolicamente lo stesso tipo di figura, la stessa energia: sono persone che cercano di crescere e realizzare qualcosa di più grande nella propria vita, al pari di ogni singolo essere umano che sia ardentemente impegnato nella sfida della propria crescita interiore. L’epopea eroica di tali personaggi, le loro battaglie, vittorie, sconfitte e paure, si rivelano quindi parte integrante dell’esperienza di vita del singolo lettore, che torna a essere il vero protagonista della saga della sua esistenza, riscoprendo – nell’umana esperienza della vita quotidiana – la sua componente eroica, costantemente e continuamente chiamata a scegliere fra il lato chiaro e il lato oscuro della propria forza.
Scheda
- TITOLO
- LA VIA DELLA FORZA
- AUTORE
- Andrea Panatta
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Andrea Panatta
- ISBN
- 978-88-97864-94-3
- PAGINE
- 192
- EDITING
- Elisa Picozza
- PUBBLICAZIONE
- Febbraio 2017
- FORMATO
- 140 x 215
- PROGETTO GRAFICO
- Francesco Pandolfi
Referenze specifiche
- ean13
- 9788897864943
Potrebbe anche piacerti
ISTRUZIONI PER MAGHI ERRANTI - Andrea Panatta
«Mi impegno a ricordare di essere pace piuttosto che qualunque altra emozione. Nel muovermi sarò pace. Nello stare fermo sarò pace. Nell’attesa sarò pace. Mi impegno infatti a ricordare che nella pace nasce e prospera il vero potere del mago errante, invisibile e silenzioso».
ISTRUZIONI PER MAGHI ERRANTI 2.0 - Andrea Panatta
L'arte del sentire «La luce è il risultato di guardare ciò che c’è nell’antro oscuro della sfocatura».
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
Carlos Castaneda - L'arte di sognare
Guida all'espansione della mente BUR, Febbraio 2019, pp. 278
IL SENTIERO DELLA CONSAPEVOLEZZA E DELLA SCOPERTA DI SÉ - William Samuel
«In realtà, esiste solamente una Storia di Consapevolezza che si possa raccontare, qui o in qualunque altro posto. La tua. Questa storia è il “qui e ora” che stai sperimentando adesso, mentre leggi queste parole. Lo ripeto: è la Consapevolezza dell’Assoluto, la Consapevolezza della scoperta di Sé, che legge queste parole. Noi non siamo mai stati altro....
Incenso Satya Sai Baba NAG CHAMPA
Gli incensi indiani prodotti da Satya Sai Baba sono tra i più conosciuti e apprezzati nel mondo L' incenso Satya Nag Champa - Agarbatti Blu è composto da miscela di erbe, estratti e oli floreali, arrotolati a mano su un bastoncino di bambù 15 bastoncini Dimensioni: 4 x 22 cm
GUIDA ALLA CONSAPEVOLEZZA E ALLA QUIETE PROFONDA - William Samuel
«Quando ci distogliamo dai ricordi del passato e dai sogni sul futuro – ossia dal pensiero – non stiamo né ignorando la Realtà né nascondendo la testa nella sabbia per sfuggire alla “pressione delle circostanze”. Al contrario, accade che ritorniamo alla perfezione che abbiamo a portata di mano, per riscoprire che l’adesso è tutto ciò che esiste e tutto...
PERCHÉ MI HA MORSO UNA SCIMMIA - Dafna Moscati
Postfazione di Daniel Lumera. «Non diventare mai troppo grande per fare domande. Non diventare mai troppo sapiente per conoscere qualcosa di nuovo». Anteprima
LA SCIENZA DELL'HERMES - Stefano Mayorca
«Capire e penetrare l’altra parte della nostra personalità vuol dire acquisire la chiave di qualsivoglia realizzazione e dell’azione trasmutativa che l’accompagna. «Conosci te stesso», dunque, è una chiara allusione alla vera entità, il Dio primevo dimorante nell’intimo della natura umana».
Vadim Zeland - Tafti la Sacerdotessa
Camminando dal vivo in un film OM Edizioni, Gennaio 2019, pp. 254