KATUNDA - M. M. Judas
Il Serpente delle Origini
«Infine, smisi di sperare. E qualcosa accadde. Smisi di sperare e per un infinito attimo morii. In quel deserto, in piedi di fronte a lei, ero all’interno di quell’infinito attimo. È proprio vero: la speranza è l’ultima a morire. Poi tocca a te».
M.M. Judas
In un mondo pieno di manuali di auto-guarigione e metodi per scovare il divino che c’è in noi, il misterioso autore dell’amatissimo La via della trasmutazione alchemica, vero caso editoriale del 2019, torna con nuove pagine dolci e graffianti per accompagnarci in un viaggio alla scoperta del lato profondamente umano e più spaventoso che abita le profondità di ogni uomo. Per farlo ci racconta il suo itinerario, mai lineare, in un percorso in cui la paura è maestra, la sofferenza è trasmutazione e il senso di inadeguatezza nel semplice stare al mondo è la chiave per non smettere mai di cercare. Un tragitto “contro-mano”, rispetto a quello che la moderna spiritualità insegna, al fine di tornare alle origini per scoprire, con sorpresa, la visione d’insieme. In questo viaggio l’autore non è solo. A scortarlo, una spietata compagna: Katunda è colei che, immune da compassione, lo guida in quei luoghi oscuri e profondi dove la speranza non è che un miraggio lontano e la presenza di una qualsiasi forma di divinità è sconosciuta. Una discesa in quel subconscio oscuro che governa ogni gesto di ogni uomo.
Scheda
- TITOLO
- Katunda
- SOTTOTITOLO
- Il Serpente delle Origini
- AUTORE
- M. M. Judas
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- ILLUSTRAZIONE IN COPERTINA
- William Blake, Paradise Lost: Satan Watching Adam and Eve
- ISBN
- 9791280002402
- PAGINE
- 112
- PUBBLICAZIONE
- Marzo 2022
- FORMATO
- 120 x 170
- PROGETTO GRAFICO
- Francesco Pandolfi
Referenze specifiche
Potrebbe anche piacerti
Riccardo Mario Villanova Sammarco MRA - Le Notti Alchemiche
Trattato pratico di alchimia e magia transmutatoria. Psiche 2, Luglio 2015, pp.238
LA VIA DELLA TRASMUTAZIONE ALCHEMICA - M. M. Judas
OBLIVIUM / RUBENS / LUX Manuale di discesa nell'Ombra Prefazione di Claudio Marucchi «Questo scritto è come uno specchio, qui è tutto sottosopra. È l'unico modo per andare dove ti voglio portare, se vorrai seguirmi di nuovo. Ma una cosa la so. Un nostro frammento, nel profondo di noi, sa perfettamente perché è tutto ribaltato. Perché per poter veramente...
Salvatore Brizzi - Io sono il Padrone della mia Anima
Primi dialoghi con Victoria Ignis Antipodi Edizioni, Dicembre 2020, pp. 152
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
Riccardo Mario Villanova Sammarco MRA - Le Notti Alchemiche
Trattato pratico di alchimia e magia transmutatoria. Psiche 2, Luglio 2015, pp.238
Sri Aurobindo, Mère ( La madre) - Mira Alfassa - Lo Scopo della Vita
Sri Aurobindo Ashram, Novembre 2019, pp. 43
Michael Brown - Il processo della presenza
Un viaggio per imparare ad affrontare con consapevolezza le vicende quotidiane My Life Edizioni, Maggio 2018, pp. 279
LA VIA DELLA TRASMUTAZIONE ALCHEMICA - M. M. Judas
OBLIVIUM / RUBENS / LUX Manuale di discesa nell'Ombra Prefazione di Claudio Marucchi «Questo scritto è come uno specchio, qui è tutto sottosopra. È l'unico modo per andare dove ti voglio portare, se vorrai seguirmi di nuovo. Ma una cosa la so. Un nostro frammento, nel profondo di noi, sa perfettamente perché è tutto ribaltato. Perché per poter veramente...
LA VIA DELLA FORZA - Andrea Panatta
«Ho scoperto negli anni che esiste in verità una “via della forza”. Questa via è tangibile e replicabile. È una via che include la spiritualità, la mistica, la magia, l’arte di cambiare e di crescere, ed è anche quella via che racconta come affrontare e risolvere il proprio lato oscuro».
LA MALATTIA COME RELAZIONE SOSPESA - Gabriele Policardo
«La scelta di usare la parola “malattia” per descrivere dei semplici sintomi nasce dal bisogno di riscrivere e ricodificare anche la percezione collettiva, per destrutturare il potente totem “malattia”, un logo del terrore la cui sola evocazione verbale desta inquietudine».
LIBRO DEGLI INCANTESIMI - M. M. Judas
Prefazione di Andrea Panatta «Cos’è in fondo la morte, se non l’illusione della fine del tempo? Non è un paradosso, oltre che una follia, l’ostinarci a misurare il fatto che siamo vivi grazie al fatto che non siamo morti? Ma se la morte non esiste... allora non esiste neanche la vita? E se la vita, la morte e il tempo non esistono, cosa rimane? Tu»M.M....