ISTRUZIONI PER MAGHI ERRANTI 3.0 - Andrea Panatta
Il duplice sentiero
«Un mago errante percorre un’unica strada che in realtà è doppia: quella del togliere ciò che non serve più e quella dell’aggiungere ciò che serve ora».
Andrea Panatta
La rivoluzione dei maghi erranti giunge alla sua terza, fondamentale tappa. Andrea Panatta, dopo aver condotto il lettore a comprendere cosa sia la sfocatura, l'insieme di storie che ci raccontiamo e che ostacolano una piena centratura, e dopo aver spiegato come squarciare il suo velo per rispondere alla fondamentale domanda «Chi sono io?», accompagna il mago errante in un nuovo passaggio evolutivo: «Dov’è che sto andando?» C’è infatti una doppia via da seguire affinché un mago errante resti nel flusso: quella del pulire la via dalle ombre della sfocatura e quella del seminare il campo della consapevolezza con i propri ideali, talenti e aspirazioni. Un duplice sentiero che può essere ricongiunto solo attraverso un elemento fondamentale: l’equilibrio. Panatta, in questo nuovo capitolo di Istruzioni per maghi erranti, guida quindi il lettore a scoprire e rimuovere gli ostacoli al raggiungimento di tale equilibrio, aggiungendo numerosi esercizi pratici che consentono di conservarlo e di procedere con passo sicuro sul duplice sentiero che conduce alla piena realizzazione di Sé.
Scheda
- TITOLO
- Istruzioni per maghi erranti 3.0
- SOTTOTITOLO
- Il duplice sentiero
- AUTORE
- Andrea Panatta
- COPERTINA
- Michela Filippini
- ISBN
- 979-12-80002-08-2
- PAGINE
- 112
- EDITING
- Elisa Picozza
- PUBBLICAZIONE
- Giugno 2021
- FORMATO
- 105 x 160
- PROGETTO GRAFICO
- Francesco Pandolfi
Referenze specifiche
- ean13
- 9788897864738
Potrebbe anche piacerti
LA VIA DELLA FORZA - Andrea Panatta
«Ho scoperto negli anni che esiste in verità una “via della forza”. Questa via è tangibile e replicabile. È una via che include la spiritualità, la mistica, la magia, l’arte di cambiare e di crescere, ed è anche quella via che racconta come affrontare e risolvere il proprio lato oscuro».
ISTRUZIONI PER MAGHI ERRANTI - Andrea Panatta
«Mi impegno a ricordare di essere pace piuttosto che qualunque altra emozione. Nel muovermi sarò pace. Nello stare fermo sarò pace. Nell’attesa sarò pace. Mi impegno infatti a ricordare che nella pace nasce e prospera il vero potere del mago errante, invisibile e silenzioso».
ISTRUZIONI PER MAGHI ERRANTI 2.0 - Andrea Panatta
L'arte del sentire «La luce è il risultato di guardare ciò che c’è nell’antro oscuro della sfocatura».
IL LIBRO DELLA GRANDEZZA - Andrea Panatta
Dialoghi con i maestri invisibili ANTEPRIMA
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
REALITY CREATION - Frederick E. Dodson
La tecnica per manifestare la realtà che desideri «Chi crea la realtà non desidera, non ha bisogno di, non smania per; semplicemente intende. Intendere è facile, ed è un’azione piccola come spostare leggermente a destra o a sinistra il timone di una barca. Reality Creation è stata ideata per chi cerca un metodo completo, pratico ma anche mistico,...
Vadim Zeland - Tafti la Sacerdotessa
Camminando dal vivo in un film OM Edizioni, Gennaio 2019, pp. 254
SCAVANDO NELL’OMBRA - Claudio Marucchi
Sesso, morte e male: le radici rinnegate della psiche umana «Non esiste alcun rifugio dal male, se non dimorare a stretto contatto con il male stesso. Preservarsi e proteggersi ad ogni costo da qualunque contatto con il male è parte del problema stesso. È proprio così che si amplifica il pericolo. È urgente ristabilire un contatto con la propria...
DISOBBEDIRE ALLA MENTE ERRANTE - Vincenzo Di Spazio
Defusione Cognitiva a Mediazione Sensoriale «Il compito di questo manuale non è soltanto quello di riflettere su quanto accade nel mondo dei pensieri quando si viene esposti a eventi che fanno male, ma offre una potenziale arma per risollevarsi e combattere con onore». Vincenzo Di Spazio Anteprima
KATUNDA - M. M. Judas
Il Serpente delle Origini «Infine, smisi di sperare. E qualcosa accadde. Smisi di sperare e per un infinito attimo morii. In quel deserto, in piedi di fronte a lei, ero all’interno di quell’infinito attimo. È proprio vero: la speranza è l’ultima a morire. Poi tocca a te».M.M. Judas
Carl Gustav Jung - La saggezza orientale
Edizione integrale di riferimento. Bollati Boringhieri, Marzo 2018, pp. 210
Gérard Athias - Le Radici familiari della Malattia vol. 2
Venexia Editrice, Gennaio 2010, pp. 198