LE STANZE DELL’IMMAGINAZIONE - Matteo Ficara
Prefazione di Selene Calloni Williams
«L’immaginazione è il modo di pensare del cuore. È quindi con lo sguardo del cuore, che non giudica ma accoglie, che non capisce ma comprende, che dobbiamo re-imparare a vedere la realtà. D'altronde l'etimologia dell'Immaginazione è himma, “il potere creativo del cuore”».
Le Stanze dell'Immaginazione sono un potente strumento autonomo di lavoro su di sé attraverso l’uso delle immagini interiori, quel particolare linguaggio che l'Anima usa per comunicare nei luoghi di maggiore potere e minore controllo, come i sogni e le esperienze di estasi. Il libro descrive, con un approccio teorico e pratico, le nove Stanze e i relativi poteri, nonché le tecniche e gli strumenti per accedervi e per lavorare – nello spazio tra due mondi, il visibile e l’invisibile – sulla trasformazione dell'energia, sugli stati emotivi e psichici, sulle dinamiche meccaniche del corpo, sulle frequenze del cuore e dell'accettazione, e sul potere personale. Una lettura che si trasforma in un viaggio magico, che conduce il lettore alla scoperta dei suoi al di là interiori – la casa dell'Anima – e dei luoghi di potere in cui è organizzata, in modo che i messaggi che arrivano possano essere letti e messi a frutto in modo semplice e chiaro.
Scheda
- TITOLO
- LE STANZE DELL’IMMAGINAZIONE
- AUTORE
- Matteo Ficara
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Francesco Pipitone
- ISBN
- 978-88-97864-87-5
- PAGINE
- 224
- PUBBLICAZIONE
- Giugno 2016
- FORMATO
- 150 x 210
- PREFAZIONE
- Selene Calloni Williams
Referenze specifiche
Potrebbe anche piacerti
PSICOGENEALOGIA E COSTELLAZIONI FAMILIARI AD APPROCCIO IMMAGINALE - Selene Calloni Williams
«Tutte le immagini della nostra vita sono contenute in ciascun singolo momento della nostra esistenza. Ogni singolo momento della nostra esistenza è un’immagine che contiene in sé tutti i momenti passati e futuri della nostra vita».
Igor Sibaldi - I Maestri Invisibili
Come incontrare gli Spiriti guida Oscar Mondadori, Luglio 2013, pp. 285
LE STANZE DELL’IMMAGINAZIONE UNDERGROUND - Matteo Ficara
«Nel piano Underground della tua Anima sono nascosti i segreti delle più profonde ferite, che ogni giorno si fanno più grandi perché a scavarne il solco è la continua "narrazione di se stessi", che ognuno ripete senza fine. Grazie all'occhio del Cuore – l'Immaginazione – è possibile scorgere quale Storia ci stiamo narrando da sempre e, grazie al piano...
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
TAROCCHI KARMA DESTINO - Gabriele Policardo
«Nessuno vince, nessuno perde, nessuno trionfa, nessuno fallisce. Non c’è dunque alcuna guerra, nessun bisogno di guerrieri, spirituali e non. Siamo tutti in movimento, come piume cadute sulle onde. Dobbiamo fare della leggerezza la nostra religione quotidiana».
GENESI - Corrado Malanga
«Man mano che andremo avanti in questo percorso, il problema degli alieni sfumerà per assumere colori sempre più sbiaditi. Al suo posto prenderà invece prepotentemente spazio il problema della Coscienza umana. Alla fine chi sia l’alieno e cosa voglia da noi diventerà quasi un’ovvietà, mentre il viaggio ci porterà rapidamente alla scoperta delle nostre...
SIMBOLOGIA DI VENERE - Lidia Fassio
Valori, gusti, scelte e relazioni affettive «L’amore ha il compito di disorganizzare le difese degli esseri umani, mettendo a ferro e fuoco il controllo e dissolvendo le paure con il solo scopo di far nascere il desiderio di attraversare la zona minata. Venere è la grande seduttrice perché l’amore ha lo scopo di distoglierci da noi stessi, di traghettarci...
I NOSTRI SIMBOLI INTERIORI - Lidia Fassio
«Ciascuno di noi è un tassello di un grande puzzle: quando un soggetto riesce a individuarsi, sarà in grado di portare un contributo al mondo e al collettivo e contribuirà alla grande armonia della vita. Eroe è colui che capisce se stesso, si individua e diventa un modello che ispirerà altri viaggi di individuazione».
ISTRUZIONI PER MAGHI ERRANTI 2.0 - Andrea Panatta
L'arte del sentire «La luce è il risultato di guardare ciò che c’è nell’antro oscuro della sfocatura».
MA CHI L'HA DETTO CHE SI BALLA PER GLI UOMINI? - Roby Vian
«Ci sono tutti i presupposti perché si torni a incarnare questi simboli nella danza con tutta la dovuta consapevolezza, onorando la celebrazione della terra, della vita, del ventre sacro della Dea».