MA CHI L'HA DETTO CHE SI BALLA PER GLI UOMINI? - Roby Vian
«Ci sono tutti i presupposti perché si torni a incarnare questi simboli nella danza con tutta la dovuta consapevolezza, onorando la celebrazione della terra, della vita, del ventre sacro della Dea».
Partendo dalle ricerche sulle società antiche a opera di Marija Gimbutas e Riane Eisler, Roby Vian analizza i motivi storici, antropologici, sociali e archetipici che hanno portato l’Occidente e il Medioriente ad allontanarsi dal culto della Madre Terra, e di conseguenza a contrastare tutte le forme di danza sacra, strumento eletto per contattare il divino. L’autrice illustra i benefici (sia fisici sia psicologici) che questa danza offre a chiunque la pratichi (riduce lo stress, migliora l’umore, la coordinazione e la padronanza del corpo, cambia la percezione di sé e favorisce l’autostima) epropone un confronto tra le posizioni della bioenergetica classica e quelle della danza orientale, corredate dalle immagini dei reperti archeologici e dai disegni originali di Oriana Pantano e Chiara Segalla.
Scheda
- TITOLO
- ma chi l'ha detto che si balla per gli uomini?
- AUTORE
- Roby Vian
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Satvat
- ISBN
- 978-88-97864-38-7
- PAGINE
- 144
- EDITING
- Maura Gancitano
- PUBBLICAZIONE
- Febbraio 2014
- FORMATO
- 150 x 210
- ILLUSTRAZIONI
- Oriana Pantano Chiara Segalla
Referenze specifiche
- ean13
- 9788897864387
Potrebbe anche piacerti
LA VIA DEL CORPO - Roberta Rio, Francesco Alessandrini
«L’Unione è l’unico vero obiettivo dell’Amore. Quando si è in questa condizione si entra a far parte della dinamica dell’Amore, in cui non è più la costruzione mentale ed emotiva a governare il rapporto, ma è il corpo stesso abbinato a qualcosa di più elevato: una specie di magica corrente che nel suo fluire provoca l’unione tra i nostri corpi o, ancor...
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
SIMBOLOGIA DI VENERE - Lidia Fassio
Valori, gusti, scelte e relazioni affettive «L’amore ha il compito di disorganizzare le difese degli esseri umani, mettendo a ferro e fuoco il controllo e dissolvendo le paure con il solo scopo di far nascere il desiderio di attraversare la zona minata. Venere è la grande seduttrice perché l’amore ha lo scopo di distoglierci da noi stessi, di traghettarci...
GIAGUARO NEL CORPO, FARFALLA NEL CUORE - Ya'acov Darling Khan
«La mia intenzione non era scrivere un libro che invogliasse ad andare a caccia di draghi perdendosi in fantasie sciamaniche. Né volevo scatenare una guerra ideologica, cercando di convincere il lettore che ciò che è vero per gli sciamani e per chi pratica lo sciamanesimo sia vero per chiunque. Semplicemente, spero che il mio percorso e i numerosi errori...
ISTRUZIONI PER MAGHI ERRANTI - Andrea Panatta
«Mi impegno a ricordare di essere pace piuttosto che qualunque altra emozione. Nel muovermi sarò pace. Nello stare fermo sarò pace. Nell’attesa sarò pace. Mi impegno infatti a ricordare che nella pace nasce e prospera il vero potere del mago errante, invisibile e silenzioso».
Colin Wilson - Supercoscienza
Alla ricerca delle esperienze di picco. Edizioni Tlön, Febbraio 2018, P.257
Carlos Castaneda - Il fuoco dal profondo
I tre stadi della sapienza dello sciamano BUR, Ottobre 2019, pp. 315
Taisha Abelar - Il Passaggio degli Stregoni. Viaggio di una donna
Prefazione di Carlos Castaneda. Punto d'Incontro, Settembre 1996, pp.283