GUIDA ALLA CONSAPEVOLEZZA E ALLA QUIETE PROFONDA - William Samuel
«Quando ci distogliamo dai ricordi del passato e dai sogni sul futuro – ossia dal pensiero – non stiamo né ignorando la Realtà né nascondendo la testa nella sabbia per sfuggire alla “pressione delle circostanze”. Al contrario, accade che ritorniamo alla perfezione che abbiamo a portata di mano, per riscoprire che l’adesso è tutto ciò che esiste e tutto ciò di cui dobbiamo preoccuparci!»
«Ho scoperto una tranquillità mentale e una pace interiore inimmaginabili, e con questa scoperta è venuta l’abilità di comunicarlo ad altri!» È così che William Samuel, scrittore e mistico americano noto come il “maestro dei maestri”, parla direttamente alla nostra consapevolezza per ricordarci la pace autentica che esiste sempre e ovunque, al di là delle agitazioni della vita quotidiana. Questa insolita e potente Guida spirituale riesce nel compito apparentemente impossibile di trasmettere al lettore la profondità insondabile del vivere in presenza, una condizione naturale nella quale meraviglia, serenità e miracoli sono all'ordine del giorno. Oltre i dettami delle religioni, delle correnti filosofiche e perfino della metafisica, esiste una verità imprescindibile alla quale è sempre possibile attingere per ritrovare la consapevolezza del qui e ora, e Samuel ne svela il segreto sorprendentemente semplice, utilizzando un linguaggio chiaro, ricco di esempi, aneddoti e citazioni, e arricchito dai dialoghi con i suoi allievi e dalle numerose lettere scritte e ricevute nel corso degli anni, che aggiungono ulteriori e preziosi spunti pratici.
Scheda
- TITOLO
- GUIDA ALLA CONSAPEVOLEZZA E ALLA QUIETE PROFONDA
- AUTORE
- William Samuel
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Francesco Pipitone
- ISBN
- 978-88-97864-81-3
- PAGINE
- 352
- PUBBLICAZIONE
- Aprile 2017
- FORMATO
- 150 x 210
- PREFAZIONE
- Andrea Panatta
- PROGETTO GRAFICO
- Francesco Pandolfi
- TITOLO ORIGINALE
- A Guide to Awareness and Tranquillity
- TRADUZIONE
- Marina Pirulli e Mariavittoria Spina
- REVISIONE
- Elisa Picozza