SIMBOLOGIA DI MERCURIO - Lidia Fassio
«Mercurio è un archetipo dal simbolismo ricco e variegato, al punto che alcune delle sue sfaccettatura sembrano contemplare dei paradossi: egli, infatti, divide e al tempo stesso integra; è androgino, e come tale può parimenti servire sia il maschile che il femminile; contiene in sé tutti i principi solari (vedremo in seguito come questo sia rappresentato nel mito) e, di conseguenza, contiene gli opposti, proprio per riuscire a servire ogni tipo di Sole».
Nella lettura di un tema natale è fondamentale un’analisi accurata e completa dei pianeti personali – Mercurio, Venere e Marte – che accompagnano l’Io nella sua strutturazione e crescita, sostenendolo nel delicato processo di adattamento e fornendogli gli strumenti utili a forgiare un’identità solida ed elastica. In questo libro – il primo della preziosa trilogia dedicata ai tre pianeti personali – L. Fassio analizza in modo chiaro ed esaustivo il simbolismo e le funzioni psichiche dell’archetipo di Mercurio, fornendo al lettore la chiave per una piena comprensione del suo significato. Dalle riflessioni sul reale significato del mito, all’analisi del rapporto con gli elementi e i segni, fino all’esame degli aspetti che forma con gli altri pianeti e alla portata del suo rapporto con il Sole e la Luna nella definizione dell’Io, quest’opera si rivela una fondamentale guida teorico-pratica per leggere, comprendere, approfondire e utilizzare al meglio questo potente strumento.
Scheda
- TITOLO
- Simbologia di Mercurio
- SOTTOTITOLO
- Il folletto dello Zodiaco
- AUTORE
- Lidia Fassio
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Francesco Pipitone
- ISBN
- 978-88-94906-19-6
- PAGINE
- 160
- EDITING
- Elisa Picozza
- PUBBLICAZIONE
- Settembre 2018
- FORMATO
- 150 x 210
- PROGETTO GRAFICO
- Francesco Pandolfi
Referenze specifiche
- ean13
- 9788897864905
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
SIMBOLOGIA DI MARTE - Lidia Fassio
Affermazione e difesa personale «Dopo la fase di discriminazione – legata a Mercurio – e quella di desiderio e di scelta – legata a Venere – Marte diventa essenziale per procedere alla conquista di ciò che prima si manifesta solo a livello di pensiero, di desiderio o di intenzione. È infatti attraverso questo archetipo che il Sole astrologico trasforma le...
GUIDA ALLA CONSAPEVOLEZZA E ALLA QUIETE PROFONDA - William Samuel
«Quando ci distogliamo dai ricordi del passato e dai sogni sul futuro – ossia dal pensiero – non stiamo né ignorando la Realtà né nascondendo la testa nella sabbia per sfuggire alla “pressione delle circostanze”. Al contrario, accade che ritorniamo alla perfezione che abbiamo a portata di mano, per riscoprire che l’adesso è tutto ciò che esiste e tutto...
TAROCCHI KARMA DESTINO - Gabriele Policardo
«Nessuno vince, nessuno perde, nessuno trionfa, nessuno fallisce. Non c’è dunque alcuna guerra, nessun bisogno di guerrieri, spirituali e non. Siamo tutti in movimento, come piume cadute sulle onde. Dobbiamo fare della leggerezza la nostra religione quotidiana».
PERCHÉ MI HA MORSO UNA SCIMMIA - Dafna Moscati
Postfazione di Daniel Lumera. «Non diventare mai troppo grande per fare domande. Non diventare mai troppo sapiente per conoscere qualcosa di nuovo». Anteprima
LE CASE ASTROLOGICHE - Lidia Fassio
«Le case scandiscono la successione temporale e le tappe del nostro viaggio personale: descrivono gli ambiti in cui siamo chiamati a sperimentarci e a sviluppare ciò che è presente solo in potenza».
IL SENTIERO DELLA CONSAPEVOLEZZA E DELLA SCOPERTA DI SÉ - William Samuel
«In realtà, esiste solamente una Storia di Consapevolezza che si possa raccontare, qui o in qualunque altro posto. La tua. Questa storia è il “qui e ora” che stai sperimentando adesso, mentre leggi queste parole. Lo ripeto: è la Consapevolezza dell’Assoluto, la Consapevolezza della scoperta di Sé, che legge queste parole. Noi non siamo mai stati altro....
SIMBOLOGIA DI GIOVE - Lidia Fassio
Il ponte verso il transpersonale «Giove simboleggia l’ottimismo, la prosperità, il desiderio di possesso a più livelli nonché l’adattamento sociale alla cultura e al mondo in cui si vive; il suo è un desiderio di arricchimento e di miglioramento in ogni campo: materiale, culturale, psicologico e spirituale. È la molla che da sempre ha spinto gli uomini a...