SIMBOLOGIA DI MERCURIO - Lidia Fassio
«Mercurio è un archetipo dal simbolismo ricco e variegato, al punto che alcune delle sue sfaccettatura sembrano contemplare dei paradossi: egli, infatti, divide e al tempo stesso integra; è androgino, e come tale può parimenti servire sia il maschile che il femminile; contiene in sé tutti i principi solari (vedremo in seguito come questo sia rappresentato nel mito) e, di conseguenza, contiene gli opposti, proprio per riuscire a servire ogni tipo di Sole».
Nella lettura di un tema natale è fondamentale un’analisi accurata e completa dei pianeti personali – Mercurio, Venere e Marte – che accompagnano l’Io nella sua strutturazione e crescita, sostenendolo nel delicato processo di adattamento e fornendogli gli strumenti utili a forgiare un’identità solida ed elastica. In questo libro – il primo della preziosa trilogia dedicata ai tre pianeti personali – L. Fassio analizza in modo chiaro ed esaustivo il simbolismo e le funzioni psichiche dell’archetipo di Mercurio, fornendo al lettore la chiave per una piena comprensione del suo significato. Dalle riflessioni sul reale significato del mito, all’analisi del rapporto con gli elementi e i segni, fino all’esame degli aspetti che forma con gli altri pianeti e alla portata del suo rapporto con il Sole e la Luna nella definizione dell’Io, quest’opera si rivela una fondamentale guida teorico-pratica per leggere, comprendere, approfondire e utilizzare al meglio questo potente strumento.
Scheda
- TITOLO
- Simbologia di Mercurio
- SOTTOTITOLO
- Il folletto dello Zodiaco
- AUTORE
- Lidia Fassio
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Francesco Pipitone
- ISBN
- 978-88-94906-19-6
- PAGINE
- 160
- EDITING
- Elisa Picozza
- PUBBLICAZIONE
- Settembre 2018
- FORMATO
- 150 x 210
- PROGETTO GRAFICO
- Francesco Pandolfi
Referenze specifiche
- ean13
- 9788897864905
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
LA SCINTILLA DELL’ESSERE - William Samuel
Una sintesi di scienza, religione e metafisica «Ci ho messo gran parte della mia vita per iniziare a capire che ogni svolta, ogni passo in avanti è sempre accompagnato da un personale movimento verso la semplicità dei bambini. Ripetutamente, ogni volta che le mie faccende diventavano complicate, arrivava una scintilla di Luce che trasformava le vecchie...
PERCHÉ MI HA MORSO UNA SCIMMIA - Dafna Moscati
Postfazione di Daniel Lumera. «Non diventare mai troppo grande per fare domande. Non diventare mai troppo sapiente per conoscere qualcosa di nuovo». Anteprima
GUIDA ALLA CONSAPEVOLEZZA E ALLA QUIETE PROFONDA - William Samuel
«Quando ci distogliamo dai ricordi del passato e dai sogni sul futuro – ossia dal pensiero – non stiamo né ignorando la Realtà né nascondendo la testa nella sabbia per sfuggire alla “pressione delle circostanze”. Al contrario, accade che ritorniamo alla perfezione che abbiamo a portata di mano, per riscoprire che l’adesso è tutto ciò che esiste e tutto...
SIMBOLOGIA DI SATURNO N.E. - Lidia Fassio
«Saturno, il Grande Vecchio, rappresenta la struttura, la solidità interna, i principi morali, la capacità di far fronte alla vita, il grado di autonomia e di indipendenza di una persona, nonché il suo ruolo nel mondo. Come signore della X casa, desidera che ci affranchiamo da tutto ciò che imbriglia la nostra autonomia, e per spingerci a farlo ci pone di...
ASTROLOGIA QUANTISTICA - Alessandro Pandolfi
Il gioco della dualità cosmica «Astrologia quantistica significa prendere le leggi della fisica e unirle ai principi della tradizione ermetica. Si tratta di una materia teorica e pratica, che formula l"interazione uomo-cielo attenendosi a principi fissi, utilizzando regole applicative (come le cosiddette “equazioni stellari”) simili a quelle di altre...
I NOSTRI SIMBOLI INTERIORI - Lidia Fassio
«Ciascuno di noi è un tassello di un grande puzzle: quando un soggetto riesce a individuarsi, sarà in grado di portare un contributo al mondo e al collettivo e contribuirà alla grande armonia della vita. Eroe è colui che capisce se stesso, si individua e diventa un modello che ispirerà altri viaggi di individuazione»