Sri Ramana Maharshi - Cancellare l'Ego per Raggiungere la Pace Interiore
Mediterranee, Settembre 2024, pp. 128
Sri Ramana e il suo messaggio all'uomo moderno. Lo yoga è serenità, equilibrio di mente, separazione dal dolore. Ma per ottenerli non basta la pratica fisica: bisogna seguire anche il sentiero della devozione, della totale offerta di noi stessi al Divino, oppure il sentiero dell’indagine, cercando di capire chi siamo veramente. Tuttavia, se attraverso le pratiche spirituali riusciamo a gustare il vuoto totale, la serenità di mente, non siamo capaci di mantenerla, perché è necessaria una totale trasformazione del nostro essere. Come? Cancellando ogni giorno il nostro ego. Questo breve testo riporta gli insegnamenti salienti e solenni di Bhagavan Sri Ramana Maharshi in tal senso: sono sacri insegnamenti tratti dai suoi discorsi e dalle sue opere.
Ramana Maharshi (30 dicembre 1879 – 14 aprile 1950) è stato un mistico indiano ed un maestro dell'Advaita Vedānta del XX secolo. È uno dei saggi più celebrati in India. Dall'età di 17 anni visse la sua vita ai piedi del monte Arunachalla (nelle vicinanze della città di Tiruvannamalai), uno dei più sacri dell'India. Con il tempo numerosi ricercatori spirituali divennero suoi devoti e ricevettero i suoi insegnamenti, secondo cui l'essenza dell'essere umano è conoscenza senza limiti, beatitudine e completa libertà. Restó sul luogo fino alla sua morte nel 1950.
Potrebbe anche piacerti
Sri Hariwansh W. Lal Poonja (Papaji) - Il Vuoto che Danza
Psiche 2, Febbraio 2006, pp. 144
Narasimha B. V. - Ramana Maharshi, Vita e insegnamenti
La prima biografia di riferimento Edizioni Mediterranee, pp. 160
Sri Ramana Maharshi, David Godman - Sii Ciò che Sei
Ramana Maharshi e il suo insegnamento Punto d'Incontro, Aprile 2007, pp. 283