Pendolo in Ottone Dorato
Misure: 3 cm
Peso: 18 gr
Paese d'origine: India
Il pendolo è uno strumento di diagnosi composto da un filo, che può essere di seta, lino, canapa o in metallo, e un ciondolino, composto generalmente da un cristallo o anche di legno, bachelite, vetro o metallo. Il ciondolo deve essere ben bilanciato e simmetrico e generalmente finisce a punta.
Il pendolo è uno strumento che entra in risonanza con il campo energetico di un chakra, di uno spazio, di un alimento o di un oggetto di cui si vuole testare l’energia. L’insieme del campo energetico composto dal terapeuta e dal pendolo interagisce a sua volta, con il campo energetico del soggetto o dell’oggetto di cui si sta testando l’energia, provocando il moto del pendolino. L’energia di colui che testa affluisce nel campo del pendolo e lo vitalizza: di questo, occorre tenere conto durante la valutazione, per evitare che le influenze del corpo eterico di chi testa influenzino in maniera inconsapevole la valutazione.
Potrebbe anche piacerti
Markus Schirner - I Mondi del Pendolo N. E.
Punto d'Incontro, Novembre 2019, pp. 95 Formato cm 30 x 21 Nuova Edizione con tavole a colori
Ronald L. Bonewitz, Lilian Verner-Bonds - Come Usare il Pendolo per Radiestesia e Divinazione
Trovare risposte e oggetti smarriti, guarire il corpo e la mente, e anche di più! Armenia, Febbraio 2017, pp. 160 Cofanetto con guida illustrata, pendolo con catenina e diagrammi a colori