NUOVE FRONTIERE DELLA PSICOTERAPIA CONVERSAZIONI CON LEO ZEFF - Myron J. Stolaroff
«Molti di noi sono spaventati da ciò che provano, così la parte oscura del nostro inconscio è satura dei sentimenti che non abbiamo il coraggio di provare. Però, una volta che impariamo come contattarli ed esprimerli, abbiamo modo di sperimentare quanto una loro genuina e sana manifestazione porti con sé il piacere di sentirsi pienamente vivi».
Scritto a partire da una conversazione fra Leo Zeff e Myron J. Stolaroff, due pionieri della terapia psichedelica, questo libro è una testimonianza, viva e toccante, dell’amore per gli stati non ordinari di coscienza e per il loro valore terapeutico. A partire dagli anni ’60, Leo Zeff ha utilizzato con i suoi pazienti un’ampia varietà di psichedelici, fra cui lsd, funghi sacri, mescalina, mda, mdma, armalina (alcaloide contenuto nell’ayahuasca) e ibogaina, ognuno dei quali porta a fare esperienza di mondi distinti dell’essere, sviluppando metodi innovativi per il loro utilizzo in ambito clinico. Con i contributi originali di Stanislav Grof, Claudio Naranjo, Albert Hoffman, Alexander T. Shulgin.
Scheda
- TITOLO
- NUOVE FRONTIERE DELLA PSICOTERAPIA Conversazioni con Leo Zeff
- AUTORE
- Myron J. Stolaroff
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Adam Scott Miller
- ISBN
- 978-88-97864-63-9
- PAGINE
- 144
- PUBBLICAZIONE
- Ottobre 2015
- FORMATO
- 140 x 215
- PREFAZIONE
- Albert Hoffman
- TITOLO ORIGINALE
- The Secret Chief Revelead
- TRADUZIONE
- Jonas Iaffaldano Di Gregorio Elisa Picozza
- NOTA INTRODUTTIVA
- Claudio Naranjo
- PROLOGO
- Stanislav Grof
- EPILOGO
- Alexander T. Shulgin
Referenze specifiche
- ean13
- 9788897864639
Potrebbe anche piacerti
FRAMMENTI DI UN INSEGNAMENTO PSICHEDELICO - Julian Palmer
«Un approccio conscio e maturo agli psichedelici pone l’accento sulla nostra capacità di creare senso nella nostra vita, sbloccando e lasciando andare ciò che impedisce a questo senso di venire alla luce, attraverso un’autoconsapevolezza facilitata dalle sostanze psichedeliche».
PSICOLOGIA DEL FUTURO - Stanislav Grof
«La reale rappresentazione della nascita e della morte nella nostra psiche inconscia e la stretta associazione tra loro potrebbe sorprendere gli psicologi e gli psichiatri ufficiali, perché mette alla prova le loro convinzioni profondamente radicate».
LA RIVOLUZIONE DELLA COSCIENZA - Ervin Laszlo, Stanislav Grof, Peter Russell
«La nostra civiltà nel suo insieme è insostenibile. E la ragione della sua insostenibilità va ricercata nel fatto che il nostro sistema di valori, la coscienza con cui ci relazioniamo al mondo, è una modalità insostenibile della coscienza».
AYAHUASCA MEDICINA - Alan Shoemaker
«La medicina più efficace è quella che possiamo produrre dentro il nostro corpo. Per arrivare a tanto, è necessario entrare in contatto con il medico interiore. È qui che risiede la capacità di autoguarigione, perché il corpo manifesta chiaramente ciò di cui ha bisogno per curarsi. Pertanto, dobbiamo praticare un metodo per attivare questo guaritore che...
Nato nel 1912 in California, Leo Zeff è stato un celebre psicologo e psicoterapeuta statunitense di formazione junghiana, fra i pionieri dell’utilizzo di psichedelici nella psicoterapia, per i quali ha sviluppato metodi per la loro somministrazione in ambito clinico. Nonostante la messa al bando di queste sostanze, Zeff ha continuato a utilizzarle nella sua attività terapeutica fino alla morte, avvenuta nel 1988.
Nato nel 1920 nel New Mexico, Myron J. Stolaroff è stato un autore e ricercatore molto conosciuto per gli studi sulla terapia psichedelica, in particolare per la ricerca sugli effetti di lsd, mescalina e altri composti. Ingegnere elettronico, ha fondato in California l’International Foundation for Advanced Study e ha pubblicato due libri sulla sua esperienza con gli psichedelici. È morto nel 2013.