• -5%

Paola Giovetti - Roberto Assagioli

19,50 €
18,53 € Risparmia 5%
Tasse incluse

La vita e l'opera del fondatore della psicosintesi

Mediterranee, Nuova edizione Ottobre 2024, pp. 182

Quantità
Disponibile

Questo libro di Paola Giovetti delinea la vita e l'opera di Roberto Assagioli (1888-1974), il padre della Psicosintesi, una corrente psicologica ed esistenziale che incontra un interesse crescente, anche e soprattutto perché è una psicologia per l'uomo sano: è l'arte di educare se stessi e gli altri per costruire un mondo migliore. Roberto Assagioli ha avuto una vita lunga e ricca di interessi in tanti campi: oltre che di medicina, psichiatria e psicologia, si è occupato di letteratura, esoterismo, questioni sociali, problemi educativi e spirituali. Ebreo di nascita, mostrò sempre un estremo rispetto per tutte le tradizioni religiose, sia occidentali che orientali. Assagioli ha contribuito in larga misura allo sviluppo della psicologia umanistica e transpersonale ed è stato uno dei fondatori della medicina psicosomatica. Paola Giovetti narra la vita di questo straordinario personaggio, il profeta della saggezza sorridente, attraverso documenti di prima mano e le testimonianze di chi l'ha conosciuto: parenti, amici, colleghi, allievi, collaboratori; e traccia un quadro ampio ed esauriente del suo pensiero, che è rivolto all'uomo del Duemila e può aiutarci a divenire veramente, come diceva Assagioli stesso, "collaboratori di Dio". La prima biografia completa del padre della Psicosintesi.

Paola Giovetti, nata a Firenze, risiede a Modena. E' laureata in lettere ed ha svolto attività di insegnamento coltivando al tempo stesso l'interesse per le tematiche di confine. Da alcuni anni si dedica esclusivamente alla ricerca e alla divulgazione in questo campo.  E' redattrice di "Luce e Ombra", la più antica rivista italiana di parapsicologia, e svolge anche su riviste a larga diffusione la sua attività giornalistica. Paola Giovetti ha partecipato a programmi radiofonici e televisivi e a numerosi congressi, sia in Italia che all'estero.

Potrebbe anche piacerti

Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.