Oracolo delle rune Agata nera in sacchetto di velluto
Set di 25 rune in agata nera all'interno di un sacchetto di cotone. Sono uno strumento per la divinazione o la meditazione, o possono essere tenute come un talismano
Fatte a mano in India
Attenzione: senza libretto esplicativo!
Le pietre oracolari di agata nera sono uno strumento di predizione (divinazione) e possono essere utilizzate come oggetto di meditazione o talismano. L'agata nera favorisce la concentrazione e la capacità analitica e aiuta a guardare le cose con obiettività e da tutte le angolazioni. Queste proprietà la rendono una pietra eccezionalmente utile per la divinazione. Le pietre runiche provengono dalla tradizione del popolo germanico, che viveva nelle aree nordeuropee e scandinave. Le rune erano il loro sistema di comunicazione con gli dei e per fare previsioni sul futuro. Ogni pietra è incisa con un simbolo che ha un significato particolare. Si dice che incanalino la sacra saggezza degli dei nordici. Al giorno d’oggi le rune sono usate come strumento di divinazione, proprio come i tarocchi o le carte degli angeli.
RUNA significa "segreto", "sussurrare". Esse trovano le loro origini nella tradizione germanico-vichinga e furono usate anche dal misterioso popolo Celtico come strumento divinatorio associato alla forma tradizionale divinatoria druidica espressa attraverso la lettura degli Ogham; pezzetti di legno intagliati con i simboli rappresentanti il loro alfabeto criptico. Tali pratiche venivano comunque tramandate oralmente e per questo motivo, quando si legge un testo sulle Rune, è possibile trovarci di fronte a simboli differenti e con nomi molto diversi rispetto anche a quelli che trovate in questa pagina. Ciò è dovuto al fatto che le fonti legate alle Rune, essendo appunto un insegnamento orale, sono molteplici e ognuna si rifà alla memoria delle singole persone. Quello che importa, però, è la loro efficacia e qualsiasi fonte userete, troverete che ciò che dicono risponde sempre alla realtà. Sono in effetti una fonte inesauribile di potenza, possibilità, suggerimenti; un metodo divinatorio molto valido usato anche ai giorni nostri.
In Europa, soprattutto quella settentrionale, durante il medioevo, le rune furono protagoniste di svariati rituali magici. I simboli delle rune ci parlano della vita di tutti i giorni e vengono incise su tavolette di legno o su sassolini e conchiglie e i maghi e le streghe, gettandole a terra, ne leggono gli auspici. In totale le rune sono ventiquattro più la runa senza nome.
Potrebbe anche piacerti
Norak Odal, Fiordo Bianco - Rune - Tomo I
Conoscere l'antica filosofia di un linguaggio attuale nella sua verità Psiche, Febbraio 2016, pp. 452
Kenneth Meadows - Il Potere delle Rune
La conoscenza segreta dei Saggi. L'Età dell'Acquario Edizioni, Giugno 1998, pp. 233
Lisa Chamberlain - Leggere le Rune
Guida di base al loro significato e alla divinazione runica Armenia, Settembre 2022, pp. 160
Oracolo delle rune Cristallo di Rocca (Quarzo ialino) in sacchetto di velluto
Set di 25 rune in cristallo di rocca all'interno di un sacchetto di cotone. Sono uno strumento per la divinazione o la meditazione, o possono essere tenute come un talismano Fatte a mano in India Attenzione: senza libretto esplicativo!