SIMBOLOGIA DI CHIRONE - Lidia Fassio
Il ponte verso la spiritualità e la guarigione
«Chirone è l’energia che ci aiuta ad andare al di là dei limiti: fa da ponte tra Saturno e Urano, introducendoci alle energie transpersonali. Forse, grazie alle ispirazioni che giungono dalla parte transpersonale della nostra natura – quella che Chirone riconnette alla coscienza – potremo trovare nuovi modi, più intelligenti di quelli finora utilizzati, per attuare trasformazioni autentiche che ci permettano di vivere in armonia e in pace; certo, questo richiederà un cambiamento di paradigma, che aiuti le persone a comprendere che il problema nasce dagli individui e non dalla realtà esterna, la quale non è altro che un’emanazione delle proprie paranoie».
IN USCITA IL 4 NOVEMBRE 2025
Chirone, il “guaritore ferito”, nel mito incarna la condizione umana: vulnerabile, divisa, ma capace di integrare le proprie ombre e trasformarle in luce. Scoperto solo nel 1977, questo piccolo corpo celeste è ancora oggetto di studio, ma la sua presenza nel tema natale rivela immediatamente la ferita principale che ciascun individuo porta con sé, quella che, una volta riconosciuta, può diventare fonte di guarigione, consapevolezza e trasformazione. Attraverso l’analisi del suo mito, dei transiti, degli aspetti che forma con gli altri pianeti e della sua posizione nelle case astrologiche, Lidia Fassio ci offre una preziosa chiave di lettura di questo potente archetipo, accompagnandoci in un vero e proprio viaggio tra cielo e anima, dove Chirone si rivela il ponte tra la dimensione personale e quella transpersonale, tra Saturno e Urano, tra materia e spirito. In un’epoca segnata da crisi profonde e cambiamenti radicali, le potenzialità chironiane donano nuova linfa all’assunto fondamentale della psicologia junghiana secondo cui «Più siamo in grado di risanare le nostre divisioni interne, più la società procederà nello stesso modo, alimentando sempre più la parte di unione che quella di separazione»: Chirone ci offre infatti l’opportunità di risanare le divisioni interiori e collettive, promuovendo un cambiamento di paradigma verso una maggiore consapevolezza e armonia che conduca l’umanità verso una coscienza più integrata e spirituale, in linea con i cambiamenti richiesti dall’Era dell’Acquario.
Scheda
- TITOLO
- Simbologia di Chirone
- AUTORE
- Lidia Fassio
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Silvia Fornaciari
- ISBN
- 979-12-81798-21-2
- PAGINE
- 200
- EDITING
- Elisa Picozza
- PUBBLICAZIONE
- Novembre 2025
- FORMATO
- 150 x 210
- PROGETTO GRAFICO
- Fabrizio Crollari
Referenze specifiche
Potrebbe anche piacerti
Paolo Crimaldi - Chirone: un viaggio dal passato al futuro
Il Maestro interiore della saggezza umana e dell'arte della guarigione Chiaraceleste Edizioni, Luglio 2006, pp. 132
Francesca Ollin Vannini - Chirone
La chiave dello spirito Om Edizioni, Gennaio 2021, pp. 232
SIMBOLOGIA DI URANO - Lidia Fassio
Le energie sottili e la grande connessione «Ciò di cui abbiamo paura è il rimosso, ciò che viene considerato nuovo e diverso perché non è stato integrato, ma che in realtà è più che mai necessario al processo di individuazione. Per questo Urano è considerato il Liberatore: offre la chance di disfarci di tutte le false identità, dei condizionamenti e delle...
SIMBOLOGIA DI NETTUNO - Lidia Fassio
Dagli abissi alle sfere celesti «Nettuno vuole portarci dentro a un mondo non ancora spiegato e forse non spiegabile, per il quale non sono disponibili mappe, niente che aiuti la navigazione, che dunque richiede solo affidamento; è la parte che vuole che ci soffermiamo su ciò che sentiamo piuttosto che su ciò che vediamo e tocchiamo».