LA SANTA TRINITÀ E LA LEGGE DEL TRE - Cynthia Bourgeault
Il dinamismo trasformativo della Trinità alle luce delle idee di J. Böhme e G.I. Gurdjieff
«Racchiusa nella formula teologica che recitiamo per lo più in modo automatico (“Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”) si trova un principio metafisico potente, che potrebbe cambiare la nostra concezione del Cristianesimo e darci gli strumenti tanto a lungo e dolorosamente richiesti per riunire i pezzi della nostra frammentaria cosmologia, riaccendere la nostra immaginazione visionaria e cooperare coscientemente alla manifestazione qui sulla Terra del “Regno dei Cieli” di cui parlava Gesù. Tale principio si chiama Legge del Tre, e la metafisica che ne deriva può essere definita metafisica ternaria».
Cynthia Bourgeault
«Padre, Figlio e Spirito Santo» non è semplicemente una formula, ma racchiude un principio metafisico che potrebbe cambiare la comprensione del cristianesimo e darci quegli strumenti, oggi più che mai necessari, per riaccendere la nostra immaginazione visionaria e collaborare consapevolmente con la manifestazione del “Regno dei cieli” di Gesù qui sulla terra. In questo libro – davvero unico nel suo genere – C. Bourgeault ricostruisce e spiega, con stile chiaro e irresistibile, l’intreccio che lega la metafisica cristiana della Santa Trinità e la Legge del Tre, per come inconsapevolmente intuita da J. Böhme e poi insegnata da G.I. Gurdjieff. Un libro rivolto tanto ai religiosi quanto ai laici, che arricchisce e vivifica uno dei principi immanenti alla cultura occidentale e cristiana, e che dimostra in che modo la Trinità, allorché venga vista in maniera dinamica e fatta “ruotare” secondo la Legge del Tre, produce una magnifica mappa del percorso del divenire divino, in cui visione mistica, cosmologia, evoluzione e persino l’aspetto femminile mancante del Cristianesimo, si uniscono nella stessa trama.
Scheda
- TITOLO
- LA SANTA TRINITÀ E LA LEGGE DEL TRE
- AUTORE
- Cynthia Bourgeault
- COPERTINA
- Cristo con il simbolo della Trinità, Giampietrino, XVI secolo
- ISBN
- 978-88-94906-28-8
- PAGINE
- 336
- PUBBLICAZIONE
- Marzo 2019
- FORMATO
- 140 x 215
- PROGETTO GRAFICO
- Francesco Pandolfi
- TITOLO ORIGINALE
- The Holy Trinity and the Law of Three
- TRADUZIONE
- Mariavittoria Spina
- REVISIONE
- Elisa Picozza
Referenze specifiche
- ean13
- 9788894906011
Potrebbe anche piacerti
Rodney Collin - L'Enneagramma e il Mistero Cristiano
L'araldo dell'armonia e altri scritti. Psiche 2, Dicembre 2016, P.135
Peter D. Ouspensky - Un nuovo modello dell'Universo
Edizioni Mediterranee, Gennaio 1991, P.492
Peter D. Ouspensky - L'Evoluzione Interiore dell'Uomo
Introduzione alla psicologia di Gurdjieff. Edizioni Mediterranee, Febbraio 2006, pp.120
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
Agua de Florida 270 ml.
Agua de Florida (Perù) Viene utilizzata dagli sciamani del Sud America per la guarigione spirituale, il riequilibrio mentale ed energetico e per richiamare energie spirituali elevate.
REICH E GURDJIEFF - David Brahinsky
«Dato che Gurdjieff sosteneva che la sessualità fosse vitale per l’evoluzione spirituale e dato che Reich è stato l’unico ricercatore ad averne stabilito la natura, mi è sembrato naturale integrare le loro conoscenze al fine di comprendere la relazione tra sessualità ed evoluzione della coscienza».