Corrado Malanga - Archetipi
La Chiave per Comprendere l'Universo
Quaderni del Lavoro su di sé
GDL Edizioni - L'Arte di Essere Edizioni, Maggio 2024, pp. 127
Che cosa sono gli archetipi? Come vanno interpretati? A cosa servono? Gli archetipi sono i mattoni con cui è costruito e si costruisce l’Universo, regolano tutto. Se si capiscono gli archetipi, si saprà comunicare con l’Universo. Il professor Corrado Malanga, già autore di "TCT - La Coscienza Ritrovata" e "Io e Dio", ha scritto "Archetipi. La Chiave per Comprendere l'Universo" su espressa richiesta di molti lettori che desideravano avere ragguagli sul termine "archetipo": cosa fosse, come dovesse essere interpretato, a cosa servisse, e così via. L'autore ha scritto questo lavoro con l’intento di chiarire le idee ai lettori, tuttavia parlare precisamente di archetipi non è possibile se non in modo archetipico, cioè incomprensibile all’interpretazione del lobo sinistro del nostro cervello. Egli ha dovuto pertanto usare dei trucchi per farsi capire, inoltre in alcuni passaggi ha dovuto utilizzare un linguaggio forse troppo simbolico e quindi di difficile interpretazione. Ma se il lettore farà lo sforzo di arrivare fino in fondo, scoprirà di non aver perso tempo. Gli archetipi entrano nella vita di tutti i giorni non solo nella descrizione della realtà che siamo abituati a percepire, ma anche nella descrizione olistica dell’Universo stesso, essendo gli archetipi sia in grado di interagire con il lobo sinistro del cervello, atto a manipolare lo Spazio, il Tempo e l'Energia, sia di essere ben interpretati soprattutto dal lobo destro, che è in grado di gestire le emozioni. Avere dunque a disposizione degli strumenti non solo per distinguere la Realtà Virtuale da quella reale, ma per decodificare tutti e due questi aspetti della nostra esistenza, vuol dire poter capire cosa abbiamo attorno a noi e interagire meglio e in modo più completo con il “resto” della Creazione. "Archetipo" significherebbe: primo esemplare assoluto e autonomo, modello primitivo delle cose del quale le manifestazioni sensibili della realtà non sono che filiazioni o imitazioni. Archetipo viene inteso anche con il significato di Idea. Per Carl Gustav Jung, archetipo è il contenuto dell’inconscio collettivo, cioè le idee innate o la tendenza a organizzare la conoscenza secondo modelli predeterminati innati. In lingua greca antica archetipo vuol dire, infatti, “primo esemplare”.
Corrado Malanga è Ricercatore Universitario Presso Dipartimento di Chimica dell'università di Pisa. Ha pubblicato circa 50 lavori su riviste internazionali di Chimica ed ha ricoperto incarichi di insegnamento di numerosi corsi fondamentali e complementari nei Corsi di Laurea in Chimica, Chimica Industriale e Scienze Biologiche per i vecchi e i nuovi Ordinamenti. Si interessa di UFO e Alieni da quasi quarant'anni. Ha organizzato la ricerca per il Centro Ufologico Nazionale (CUN) in qualità di responsabile del Comitato Tecnico Scientifico, proseguendo poi il suo lavoro come fondatore del Gruppo Stargate Toscana. Collabora alla rivista XTIMES ed è stato columnist di altre importanti riviste di settore quali Notiziario Ufo, Ufo Network, Dossier Alieni, Stargate, Stargate Magazine, Area 51, nonché collaboratore di due opere enciclopediche sugli UFO. E’ ospite di programmi radio televisivi sul tema ET. Di particolare importanza il suo lavoro legato ai rapimenti alieni (Abduction), che studia mediante tecniche di Ipnosi Regressiva e Programmazione Neuro Linguistica.
Potrebbe anche piacerti
TRILOGIA DELLA COSCIENZA - Corrado Malanga
Genesi – Evideon – La geometria sacra in Evideon «La Trilogia della Coscienza, che passa attraverso Genesi, Evideon e La Geometria sacra in Evideon, si chiude con l’aggiunta di ulteriori riflessioni che prendono spunto dall’ultima parte della mia ricerca nel campo degli anti-fotoni. Ho cercato qui, in forma concisa, di mostrare come non si deve temere la...
Corrado Malanga - TCT. La Coscienza Ritrovata - N. E.
Nuova edizione aggiornata Trigono Edizioni, Marzo 2022, pp. 348
IO E DIO - Corrado Malanga
Scienza e religione a confronto con la Coscienza «Ho deciso di intitolare questo libro Io e Dio perché, pronunciandolo a voce alta, ci si avvede di come esso suoni anche come Io ed Io: un gioco fonetico che mette metaforicamente in evidenza come chi cerca Dio alla fine trova soltanto e inesorabilmente se stesso» ANTEPRIMA
Corrado Malanga - L'Enneagramma Universale
Quaderni del Lavoro su di sé GDL Edizioni - L'Arte di Essere Edizioni, Novembre 2022, pp. 48
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
LA GEOMETRIA SACRA IN EVIDEON - Corrado Malanga
Edizione FUORI CATALOGO - Copia da Collezione«Il mondo descritto da Evideon, essendo rappresentativo del mattone primordiale, costituisce l’unità costruttiva dell’Universo frattalico, che non è altro che un immenso ologramma non locale» Questo volume è contenuto in Trilogia della Coscienza, insieme a Genesi ed Evideon
IL CANTO DELLO SCIAMANO - Stefano Mayorca
Psicotropia cromatica e pittura magicaVIAGGIO NEI TERRITORI DEL COLORE: I DIPINTI MAGNETICI «Immaginare vuol dire creare, per questo il dipinto è simile a un parto che scaturisce dalle zone più profonde dell’inconscio e non solo una semplice composizione o meglio una riproduzione della realtà. Possiamo affermare che l’opera d’arte è molto più di questo...
IL MONDO FELICE - Corrado Malanga
Un viaggio verso i luoghi della Coscienza. «Il Mondo Felice è quella società in cui ognuno è responsabile di se stesso, e qui l’aggettivo “felice” non vuol dire vivere tutti i giorni con il sorriso sulle labbra, ma vivere tutti i giorni in modo armonico. Entrare nel Mondo Felice vuol dire rinunciare a falsi linguaggi, vuol dire eliminare i compromessi,...
ALIENI O DEMONI - Corrado Malanga
La scelta consapevole di porre fine ai tempi dell’inganno «Comprendere gli alieni ci è servito per comprendere la natura della Coscienza umana. Tale comprensione ha gettato le basi per la rivoluzione della Coscienza, che porterà la razza umana a scrollarsi di dosso alieni e alienati passando attraverso la demolizione di qualsiasi forma di potere, più o...
IO E DIO - Corrado Malanga
Scienza e religione a confronto con la Coscienza «Ho deciso di intitolare questo libro Io e Dio perché, pronunciandolo a voce alta, ci si avvede di come esso suoni anche come Io ed Io: un gioco fonetico che mette metaforicamente in evidenza come chi cerca Dio alla fine trova soltanto e inesorabilmente se stesso» ANTEPRIMA
BREVE VIAGGIO NELLA COSCIENZA SUPERIORE- Itzhak Bentov
Un libro co{s}mico sulla meccanica della creazione «Possiamo iniziare il nostro viaggio cosmico. Allacciati la cintura di sicurezza, potrebbero esserci delle perturbazioni. Per quanto possa sembrare assurdo, non faremo altro che parlare della formazione e della struttura del nostro universo».