Idries Shah - Il Monastero magico
157 storie sufi
Edizioni Mediterranee, Novembre 2004, pp. 361
Una raccolta di racconti, brevi o brevissimi, che illustrano i metodi didattici impiegati dai saggi mediorientali negli ultimi mille anni, selezionati da fonti sia orali che scritte. Oltre alla messe di testi, in gran parte inediti, ci sono anche brani composti alla maniera tradizionale dallo stesso Shah, quando egli non riuscì a trovare un esempio esistente per spiegare in modo chiaro ed esauriente un determinato punto di vista secondo il Sufismo, che rappresenta la visione mistica dell’Islam.
"Con l'attuale sviluppo dell'ambiente sociale", disse un'aquila, "la chirurgia estetica non è più solamente utile, ma praticamente è diventata una necessità". Quando si fece rifilare gli artigli e accorciare il becco, tutte le altre specie di uccelli apprezzarono così tanto i risultati che decisero di sottoporsi allo stesso trattamento. Beh, quasi tutte. Gli unici uccelli che non si diedero pensiero di migliorare il loro aspetto esteriore furono i corvi.
Un materiale vario, caratterizzato dalla tipica leggerezza sufi che ci invita a riflettere e che può essere fruito a diversi livelli.
Idries Shah (1924-1996), nato Sayed Idries el-Hashimi, è nato in India, discendente da una nobile famiglia originaria dell’Afghanistan, ma è cresciuto principalmente in Inghilterra. È autore di decine di libri di argomento psicologico e spirituale, ma anche di diari di viaggio e di studi culturali.
Potrebbe anche piacerti
Philip Gowins - Sufismo pratico
Una Guida al Sentiero Spirituale, basata sugli insegnamenti di Pir Vilayant Inayat Khan Edizioni Mediterranee, Aprile 2014, pp. 176
Idries Shah - I Sufi
La tradizione spirituale del sufismo Edizioni Mediterranee, Novembre 2004, pp. 361
Anna Laura Cannamela Embergher, Leonardo Sfragaro - I Segreti del Sufismo
Anguana Edizioni, Novembre 2020, pp. 177 Formato 15 x 21 cm
Haji Muzaffar Usmanov - Antiche Pratiche di Guarigione Sufi
Lezioni di lettura col cuore Psiche 2, Aprile 2021, pp. 301