IL MAESTRO INTERIORE - Lidia Fassio, Carlo Magaletti
«Possiamo associare l’innamoramento all’inizio del viaggio spirituale: quando veniamo chiamati dalla nostra vocazione, partiamo e ci mettiamo in cammino». Lidia Fassio
«Noi come siamo? Che cosa comunichiamo? Qual è la musica che suoniamo senza neanche dire una parola? La vita ci parla continuamente mentre noi siamo occupati a fare altro!» Carlo Magaletti
Il Maestro interiore è la ristampa combinata di due diversi Amuleti, Innamoramento e creatività e Maestri di se stessi, che si presentano quali strumenti complementari per la nostra evoluzione interiore, come individui e come parti di una relazione. Dal suo canto, Lidia Fassio, attraverso elementi della psicologia junghiana e dell’astrologia di Lisa Morpurgo, ci propone un percorso per operare il passaggio dalla fase dell’innamoramento a quella della costruzione di un’autentica e soddisfacente relazione sentimentale, mostrandoci come l’innamoramento sia simile all’esperienza creativa e a quella spirituale. Le fa da complemento Carlo Magaletti, che ci invita a porre l’attenzione su quei bisogni profondi che ancora non abbiamo soddisfatto. Ecco che allora occorre prestare ascolto a tali bisogni e viverli sempre in relazione con quelli delle persone con cui entriamo in contatto. Perché la vita è una jam session in cui ciascuno suona una musica unica, e possiamo scegliere che la nostra sia solo la ripetizione continua dello stesso accordo oppure qualcosa di meravigliosamente ispirato.
Scheda
- TITOLO
- il maestro interiore
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- ILLUSTRAZIONE IN COPERTINA
- Michela Filippini
- ISBN
- 978-88-97864-76-9
- PAGINE
- 88
- PUBBLICAZIONE
- Gennaio 2016
- FORMATO
- 105 x 160
- AUTORI
- Lidia Fassio
Referenze specifiche
- ean13
- 9788897864769
Potrebbe anche piacerti
VOLARE CON I PIEDI PER TERRA - Carlo Magaletti
«Il mondo materiale è bellissimo non perché ci permette di possedere una Ferrari o una barca da venti metri, ma perché ha regole assolute e immodificabili. Se un martello ci cade su un piede, nonostante tutte le religioni della terra, gli dei, la legge di relatività generale e la fisica quantistica, il piede ci farà comunque male: è questa la chance».
I NOSTRI SIMBOLI INTERIORI - Lidia Fassio
«Ciascuno di noi è un tassello di un grande puzzle: quando un soggetto riesce a individuarsi, sarà in grado di portare un contributo al mondo e al collettivo e contribuirà alla grande armonia della vita. Eroe è colui che capisce se stesso, si individua e diventa un modello che ispirerà altri viaggi di individuazione»
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
L’ENNEAGRAMMA DELLA SOCIETÀ - Claudio Naranjo
Mali del mondo, mali dell'anima «Penso che il mondo sia il prodotto di ciò che ci portiamo dentro; per questo, l'ipotesi che i mali della società siano il risultato e l'amplificazione della nostra incapacità (appena riconosciuta) di mantenere relazioni sane merita un'attenzione particolare. Se consideriamo che difficilmente esisterà una società sana senza...
ANDATA E RITORNO - Matteo Ficara
Istruzioni per il viaggio immaginale «Dell’immaginazione non è possibile soltanto parlare, ma per una reale comprensione si fa necessario viverla: questo, pertanto, non è un libro soltanto da leggere, ma è da “camminare”, è qualcosa che non ti chiede solo di sapere, ma ti invita a divenire».Matteo Ficara Anteprima
ASTROLOGIA QUANTISTICA - Alessandro Pandolfi
Il gioco della dualità cosmica «Astrologia quantistica significa prendere le leggi della fisica e unirle ai principi della tradizione ermetica. Si tratta di una materia teorica e pratica, che formula l"interazione uomo-cielo attenendosi a principi fissi, utilizzando regole applicative (come le cosiddette “equazioni stellari”) simili a quelle di altre...
LA VIA DELLA TRASMUTAZIONE ALCHEMICA - M. M. Judas
OBLIVIUM / RUBENS / LUX Manuale di discesa nell'Ombra Prefazione di Claudio Marucchi «Questo scritto è come uno specchio, qui è tutto sottosopra. È l'unico modo per andare dove ti voglio portare, se vorrai seguirmi di nuovo. Ma una cosa la so. Un nostro frammento, nel profondo di noi, sa perfettamente perché è tutto ribaltato. Perché per poter veramente...
IL SENSO DEL SOGNO - Umberto Di Grazia
NUOVA EDIZIONE AMPLIATA Vademecum del viaggiatore onirico «Il lavoro interiore non avviene solo in stato di veglia, di giorno, ma è un cammino incessante che può avere nella notte e nel sogno degli amici straordinari» ANTEPRIMA
IL SENTIERO DELLA CONSAPEVOLEZZA E DELLA SCOPERTA DI SÉ - William Samuel
«In realtà, esiste solamente una Storia di Consapevolezza che si possa raccontare, qui o in qualunque altro posto. La tua. Questa storia è il “qui e ora” che stai sperimentando adesso, mentre leggi queste parole. Lo ripeto: è la Consapevolezza dell’Assoluto, la Consapevolezza della scoperta di Sé, che legge queste parole. Noi non siamo mai stati altro....
Bacchetta di selenite
Bastoncino di Selenite, da usare durante terapie, come decorazione o sull'altare.Paese di origine: Marocco. Peso per bastoncino tra i 90 e i 110 gr Il prezzo si riferisce a UN bastoncino
I NOSTRI SIMBOLI INTERIORI - Lidia Fassio
«Ciascuno di noi è un tassello di un grande puzzle: quando un soggetto riesce a individuarsi, sarà in grado di portare un contributo al mondo e al collettivo e contribuirà alla grande armonia della vita. Eroe è colui che capisce se stesso, si individua e diventa un modello che ispirerà altri viaggi di individuazione»
Lidia Fassio è astrologa e studiosa di psicologia, simbolismo, mitologia e medicina psicosomatica. È Capricorno, ascendente Ariete e Luna in Leone. Appassionata d'astrologia da oltre vent’anni, è stata allieva di Lisa Morpurgo e ha fatto parte del gruppo di Milano. Nel 2005 ha fondato Eridanoschool, la prima scuola di formazione di Astrologia Umanistica, dopo un lungo iter di corsi tenuti in giro per l’Italia. La mission della scuola è quella di nobilitare questa disciplina e riportarla al suo antico scopo di far comprendere l’intimo collegamento tra il macrocosmo e il microcosmo, nonché le correlazioni tra i principi primi universali e gli archetipi interni. Tiene conferenze, corsi e seminari in tutta Italia. La divulgazione della materia passa anche attraverso il sito
Carlo Magaletti ha lavorato come dirigente aziendale, prima di fare un cambiamento radicale e dedicarsi alla regia e alla scrittura teatrale, lavorando tra Europa e Stati Uniti. Parallelamente, ha ricercato nel campo della spiritualità, praticando dapprima il Buddhismo della via di Diamante e interessandosi poi allo Zen. Da alcuni anni si dedica a una sintesi tra le proprie esperienze, attraverso l'offerta di seminari focalizzati sull'evoluzione artistico-spirituale dell'individuo e la scrittura di saggi. Ha pubblicato in Italia: Maestri di se stessi (2012) e Volare con i piedi per terra (2013), quest'ultimo disponibile ora anche in inglese.