ANIME GEMELLE O ANIME COMPAGNE? - Roberta Sava
«Ognuno di noi sceglie la propria vita e ne è dunque l’unico artefice. Perdonare significa amare chi è entrato nella nostra vita, qualunque sia stato il suo ruolo»
Prima Edizione - Fuori Catalogo - Copia da Collezione
QUI la Nuova Edizione Ampliata
Molti di noi sono in cerca dell’Anima Gemella, ma sappiamo davvero di cosa si tratta? Da dove viene il senso di riconoscimento che talvolta ci capita di provare nei confronti di un’altra persona, e che ci porta a investire moltissime aspettative nel rapporto con lei? Esiste davvero qualcuno in grado di capirci al volo, quasi telepaticamente, e con cui possiamo vivere senza tensioni, abbandonando qualunque sentimento negativo?Roberta Sava accompagna il lettore in un viaggio attraverso i miti, pur mantenendo uno sguardo assolutamente concreto sul reale, al fine di capire quali bisogni, innati e indotti, sono alla base della continua ricerca di un partner perfetto, di un’Anima Gemella.
Scheda
- TITOLO
- anime gemelle o anime compagne?
- AUTORE
- Roberta Sava
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- ILLUSTRAZIONE IN COPERTINA
- Michela Filippini
- ISBN
- 978-88-97864-28-8
- PAGINE
- 64
- PUBBLICAZIONE
- Settembre 2013
- FORMATO
- 105 x 160
Referenze specifiche
- ean13
- 9788897864288
Potrebbe anche piacerti
IPNOSI REGRESSIVA - Roberta Sava
«Niente accade per caso. Dal punto di vista dell’Anima tutto è perfetto così com'è e, soprattutto, ha un senso: anche se non lo scorgiamo. La domanda che dovremmo porci non è “Perché mi hai fatto questo?” bensì: “Cosa devo imparare da questo?”».
Anne Givaudan, Daniel Meurois - Racconti d'un Viaggiatore Astrale
Guida pratica al Viaggio Astrale. Amrita, Aprile 1989, pp. 280
Haidehoi David Simurgh - Al di là di Te Stesso
La formidabile storia di un ballo in maschera. La Cicala, Aprile 2016, P. 159
Roberta Sava - L'uso Terapeutico dell'Ipnosi Regressiva
La Scoperta del sé transpersonale. Edizioni Mediterranee, Luglio 2012, P.152
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
ISTRUZIONI PER MAGHI ERRANTI - Andrea Panatta
«Mi impegno a ricordare di essere pace piuttosto che qualunque altra emozione. Nel muovermi sarò pace. Nello stare fermo sarò pace. Nell’attesa sarò pace. Mi impegno infatti a ricordare che nella pace nasce e prospera il vero potere del mago errante, invisibile e silenzioso».
ISTRUZIONI PER MAGHI ERRANTI 2.0 - Andrea Panatta
L'arte del sentire «La luce è il risultato di guardare ciò che c’è nell’antro oscuro della sfocatura».
RITI QUOTIDIANI DI RISVEGLIO - Andrea Zurlini e Federica Ronchi
«Il rituale è un insieme di azioni, parole e intenti coordinati, che acquista forza man mano che lo si ripete ciclicamente e con un ritmo giornaliero. Tutti i rituali ripetuti ciclicamente (e non saltuariamente) e con il giusto ritmo (seguendo orari, luoghi e momenti ben precisi) attivano in noi la straordinaria capacità di cambiare magicamente la nostra...
LA MALATTIA COME RELAZIONE SOSPESA - Gabriele Policardo
«La scelta di usare la parola “malattia” per descrivere dei semplici sintomi nasce dal bisogno di riscrivere e ricodificare anche la percezione collettiva, per destrutturare il potente totem “malattia”, un logo del terrore la cui sola evocazione verbale desta inquietudine».
IL SENSO DEL SOGNO - Umberto Di Grazia
«Il lavoro interiore non avviene solo in stato di veglia, di giorno, ma è un cammino incessante che può avere nella notte e nel sogno degli amici straordinari». Prima Edizione - Fuori Catalogo - Copia da CollezioneQUI la Nuova Edizione Ampliata
ANCHE I SOLDI HANNO UN'ANIMA - Gabriele Policardo
«Il nostro destino, per quanto riguarda il benessere economico, è modificabile? Occorre solo cambiare modo di pensare o c’è un livello più profondo, nel quale agiscono forze complesse e forme di Coscienza che percepiamo ma ignoriamo?» ANTEPRIMA