IL SENSO DEL SOGNO - Umberto Di Grazia
NUOVA EDIZIONE AMPLIATA
Vademecum del viaggiatore onirico
Il sogno è un varco per entrare in altri mondi e scoprire cose di sé che durante la veglia non riescono a emergere alla coscienza: padroneggiarne i segreti si rivela quindi uno strumento d’indagine interiore di inestimabile valore. In questa nuova edizione del libro, arricchita da appendici di approfondimento sui sogni premonitori e le obe, Di Grazia offre al lettore i risultati delle sue ricerche e la sua profonda esperienza nell’arte di sognare, illustrandogli le tecniche utili per diventare un viaggiatore onirico e spiegandogli segreti e trappole nascosti nei sogni ricorrenti, nelle esperienze fuori dal corpo, nei sogni lucidi, nel rapporto con entità ed esseri incorporei. Lungi dall’abbandonarsi passivamente al sonno e così rinunciare al grande potenziale insito nei sogni, il ricercatore del profondo troverà tra queste pagine preziosi spunti teorici e pratici per i suoi viaggi onirici, in grado altresì di illuminare alcune zone d’ombra legate al rapporto tra i sogni, l’erotismo e la morte e dunque arricchire i risultati della propria ricerca interiore.
Scheda
- TITOLO
- Il Senso del Sogno
- SOTTOTITOLO
- Vademecum del viaggiatore onirico
- AUTORE
- Umberto Di Grazia
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- ILLUSTRAZIONE IN COPERTINA
- Michela Filippini
- ISBN
- 978-88-94906-44-8
- PAGINE
- 120
- PUBBLICAZIONE
- Novembre 2020
- FORMATO
- 105 x 160
Referenze specifiche
- ean13
- 9788897864493
Potrebbe anche piacerti
SOGNI ED EVOLUZIONE - Paolo Crimaldi
«Questo piccolo libro rappresenta un semplice aiuto a chi desidera esplorare il mondo dei sogni da una prospettiva differente rispetto a quelle già conosciute, e aprirsi a una visione olistica ed evolutiva di un fenomeno della vita psichica che sin dalla preistoria ha affascinato l'uomo».
Charlie Morley - Sogni di Risveglio
Sogno lucido e consapevolezza del sogno e del sonno Edizioni Amrita, Maggio 2015, pp. 250
Celia Green - Sogni Lucidi
Edizioni Mediterranee, Novembre 1998, pp. 202 Prefazione di Massimo Inardi
Jamie Sams - Danzare il sogno
I sette sentieri sacri della trasformazione Punto d'Incontro, Ottobre 2000, pp. 309
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
IL MONDO FELICE NON È UTOPIA - Corrado Malanga
«Nel momento in cui ci prendiamo la responsabilità di noi stessi, iniziamo a giocare e a reimpossessarci della nostra giostra e ci rendiamo conto che l'abbiamo proprio costruita noi. Tutto diventa all'improvviso incredibilmente divertente».
Charlie Morley - Oltre l'Ombra
Quando il sogno lucido ci guida a ciò che siamo davvero Edizioni Amrita, Aprile 2018, pp. 248
LE AVVENTURE DI PUTIFARRE - Satvat
«I giochi sono davvero tantissimi, praticamente infiniti, dato che si possono inventare in modi sempre nuovi e sorprendenti. Mi dispiace tanto che tu non conosca il giocare, ma se vuoi te lo posso insegnare».
METODO TRE - David Berceli
«Le persone che consciamente passano attraverso questa esperienza di cambiamento vitale sembrano reintegrarsi e riappropriarsi di se stesse, in modo tale da essere più ricettive verso un’esperienza cosmica o più estesa della vita, un’esperienza che precedentemente non era possibile».
Campana a vento Fiore della vita con Rudraksha
Dimensioni: cm 27 Materiale: Ottone e semi di Rudraksha
CHEOPE - LA FABBRICA DELL'IMMORTALITA' - Corrado Malanga
La vera storia di chi eravamo «Nell’antichità una stirpe umana, dotata di conoscenza dell’esistenza della parte animica ma priva di essa, tecnicamente e spiritualmente evoluta, praticava sugli esseri umani dotati di anima, ma privi di conoscenza di sé, le stesse nefandezze che oggi, a specchio, ritroviamo nel comportamento degli alieni e dei nostri...
FARMAGIA - Andrea Pietrangeli
La suprema via della guarigione «Si pensa che il sintomo sia un male, una disgrazia. Io ti dico invece che ogni sintomo in realtà è un bene: è il tuo corpo che si protegge da te e dalle tue maldestre scelte emozionali. Per guarire quel dolore da cui spesso cerchiamo di sottrarci e curare la ferita emozionale è necessario assumere una medicina specifica...
STICAZZI - Andrea Pietrangeli
La suprema via della leggerezza «Il veleno è anche l’antidoto. È tutto il male che ti serve all’inizio per ufficializzare più avanti l’esistenza del bene. Te lo dico ancora meglio: tutto quello che vedi di sbagliato è in realtà giusto. Puoi solo imparare a spostare lo sguardo. Come? Con lo Sticazzi, ovvio! Sì, Sticazzi! e se tutto ciò ti sembra un grande...