Claudio Marucchi - I Tarocchi e l'Albero della Vita
Una via cabalistica, astrologica ed esoterica alla comprensione degli Archetipi.
Psiche 2, 2010, p. 432.
L’intento che anima questo lavoro è quello di offrire, per quanto possibile, una visuale originale, meno scontata e sicuramente poco ortodossa sulle strette connessioni, elaborate nel mondo esoterico, tra il simbolismo dei Tarocchi e quello dell’Albero della Vita, cuore e centro di quell’ambito della mistica ebraica noto come Cabala. I Simboli, come i Miti, descrivono il cammino dell’autotrasformazione, per questo si collocano fuori dal Tempo, e restano attuali ed attuabili in ogni istante della Storia, a disposizione del “cercatore d’oro spirituale”. È il potenziale inespresso di ogni coscienza a rendere vivi, pratici ed utili i simboli, perché è la coscienza stessa ad averli emanati, come matrice del linguaggio archetipico. L’opera si inserisce nella Collana La Saggezza della Cabala che si propone di raccogliere e le opere di autori italiani dediti alla ricerca cabalistica, e le traduzioni di testi antichi e moderni che fanno parte del corpus della materia. In questo testo l’autore si propone di rielaborare il significato degli archetipi dei Tarocchi secondo una prospettiva più ampia che percorre i sentieri cabalistici, astrologici ed esoterici.
Con le immagini dei Tarocchi di Susan Jameson.
Claudio Marucchi, laureato presso la Facoltà di Filosofia di Torino in Filosofie Orientali, è uno scrittore e studioso di tradizioni esoteriche. Tratta diversi argomenti tra cui l'Ermetismo, Sistemi Mistici orientali e occidentali. Tra i suoi testi pubblicati ricordiamo "Il Tantra dello Sri Yantra" e "I Tarocchi e l'Albero della Vita" pubblicati da Psiche 2.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
LIBER NULL & PSICONAUTA - Peter J. Carroll
La pratica della Magia del Caos Prefazione di Carlo Dorofatti «Dopo alcuni secoli di oblio, le menti più evolute stanno nuovamente rivolgendo la loro attenzione alla magia. Un tempo si diceva che la magia fosse ciò che avevamo prima che la scienza venisse adeguatamente organizzata, mentre adesso sembra che la magia sia la direzione verso cui la scienza si...
Stanislav Grof - La Via dello Psiconauta
Enciclopedia del Viaggio Interiore Macro Edizioni, Febbraio 2022, pp. 400
DAIMON - Claudio Marucchi
«L’oppositore si trova a separare, sottrarre, togliere, eliminare, fino a fare spazio. Uno spazio vuoto. Quel vuoto è la chiave. Un vuoto che rispecchia perfettamente l’assenza di qualunque cosa riconducibile a se stessi. Un momento in cui, non volendo alcunché o forse volendo proprio il nulla, si può creare. Ripartire da se stessi credendo di esser fatti...
CHAOS MAGICK - Phil Hine
Introduzione alla Magia del Caos Prefazione di Peter J. Carroll Premessa di Claudio Marucchi «La Magia ha a che fare con il cambiamento; un cambiamento delle circostanze che possa invogliarvi a sforzarvi di vivere secondo un sempre crescente senso di responsabilità personale; che vi faccia capire che, se lo scegliete, potete cambiare ciò che vi circonda e...
Aleister Crowley - Magick
Liber ABA. Libro quattro. Parti I-III - Edizione riveduta ed ampliata Astrolabio Ubaldini Edizioni, Novembre 1978 - NUOVA EDIZIONE 2021, pp. 758