Stanislav Grof - La Via dello Psiconauta
Enciclopedia del Viaggio Interiore
Macro Edizioni, Febbraio 2022, pp. 400
La Via dello Psiconauta è una delle più importanti opere mai scritte sulla psiche umana e sulla ricerca spirituale. Passa in rassegna la storia della psicoterapia del profondo, affronta i temi della nascita, della morte e del sesso, descrive la respirazione olotropica e le esperienze transpersonali, gli archetipi, il karma e la reincarnazione. Con un’ampiezza e profondità sbalorditive e una scrittura semplice - arricchita con racconti personali, casi di studio e aneddoti divertenti - Grof spiega perché la ricerca interiore è così essenziale e svela un nuovo e radicale paradigma nell’ esplorazione del sé e nella guarigione.
La vasta e pratica conoscenza di questa guida è una risorsa per tutti i ricercatori seri; offre agli psiconauti un valido approfondimento antologico sulle esperienze che hanno già vissuto nei loro viaggi e presenta, a coloro che desiderano intraprendere fantastiche avventure di scoperta e autoscoperta, tutte le informazioni di base necessarie per compiere viaggi sicuri e fecondi nelle realtà alternative.
La prima sezione descrive la storia della Psiconautica, definita come «la ricerca e l’utilizzo sistematici degli stati di coscienza olotropici, a fini di guarigione, autoesplorazione, ricerca spirituale, filosofica e scientifica, e per attività rituali e artistiche».
La sezione successiva verte su osservazioni ed esperienze ricavate dalla ricerca di stati olotropici che indicano un pressante bisogno di revisione radicale, rivolta ad alcuni assunti di base della psichiatria e della psicologia tradizionali.
La terza sezione presenta una panoramica delle più importanti mappe della psiche create dai fondatori di varie scuole di psicologia del profondo: il suo fondatore Sigmund Freud, e i famosi “rinnegati” Alfred Adler, Otto Rank, Wilhelm Reich e Carl Gustav Jung, e Sandor Ferenczi.
La quarta sezione offre una visione radicalmente innovativa dei disturbi emotivi e psicosomatici, che si rende disponibile non appena si espande la nostra concezione della psiche, con l’aggiunta delle dimensioni perinatale e transpersonale.
La quinta sezione presenta quella che forse è la più importante implicazione derivante dal lavoro con gli stati olotropici di coscienza e dalla cartografia allargata della psiche: il concetto di crisi transpersonale o “emergenza spirituale”.
La sesta e ultima sezione riguarda la Respirazione Olotropica, una innovativa forma di psicoterapia esperienziale.
Stanislav Grof - Nato a Praga, vive negli Stati Uniti dove svolge un'intensa attività come terapeuta, autore e conferenziere per diffondere i risultati delle sue ricerche sugli stati di coscienza non ordinari. Sull'argomento ha pubblicato numerosi libri tra cui La mente olotropica, Il gioco cosmico della mente e Psicologia del futuro tutti pubblicati da Red. Apogeo ha pubblicato il suo Quando accade l'impossibile.
Potrebbe anche piacerti
PSICOLOGIA DEL FUTURO - Stanislav Grof
«La reale rappresentazione della nascita e della morte nella nostra psiche inconscia e la stretta associazione tra loro potrebbe sorprendere gli psicologi e gli psichiatri ufficiali, perché mette alla prova le loro convinzioni profondamente radicate».
LA RIVOLUZIONE DELLA COSCIENZA - Ervin Laszlo, Stanislav Grof, Peter Russell
«La nostra civiltà nel suo insieme è insostenibile. E la ragione della sua insostenibilità va ricercata nel fatto che il nostro sistema di valori, la coscienza con cui ci relazioniamo al mondo, è una modalità insostenibile della coscienza».
RESPIRAZIONE OLOTROPICA - Elisabetta Corberi
«Sono ben consapevole di quanto sia difficile spiegare la Respirazione Olotropica a parole. Ma, detto questo, prima che ci si permetta di vivere direttamente un’esperienza di Respirazione Olotropica, può essere utile conoscere almeno per grandi linee di cosa si tratta».
LA NUOVA PSICOLOGIA - Stanislav Grof
L'eredità di cinquant'anni di ricerca sulla Coscienza
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
CHAOS MAGICK - Phil Hine
Introduzione alla Magia del Caos Prefazione di Peter J. Carroll Premessa di Claudio Marucchi «La Magia ha a che fare con il cambiamento; un cambiamento delle circostanze che possa invogliarvi a sforzarvi di vivere secondo un sempre crescente senso di responsabilità personale; che vi faccia capire che, se lo scegliete, potete cambiare ciò che vi circonda e...
Aleister Crowley - Magick
Liber ABA. Libro quattro. Parti I-III - Edizione riveduta ed ampliata Astrolabio Ubaldini Edizioni, Novembre 1978 - NUOVA EDIZIONE 2021, pp. 758
DAIMON - Claudio Marucchi
«L’oppositore si trova a separare, sottrarre, togliere, eliminare, fino a fare spazio. Uno spazio vuoto. Quel vuoto è la chiave. Un vuoto che rispecchia perfettamente l’assenza di qualunque cosa riconducibile a se stessi. Un momento in cui, non volendo alcunché o forse volendo proprio il nulla, si può creare. Ripartire da se stessi credendo di esser fatti...
Claudio Marucchi - I Tarocchi e l'Albero della Vita
Una via cabalistica, astrologica ed esoterica alla comprensione degli Archetipi.Psiche 2, 2010, p. 432.
LIBER NULL & PSICONAUTA - Peter J. Carroll
La pratica della Magia del Caos Prefazione di Carlo Dorofatti «Dopo alcuni secoli di oblio, le menti più evolute stanno nuovamente rivolgendo la loro attenzione alla magia. Un tempo si diceva che la magia fosse ciò che avevamo prima che la scienza venisse adeguatamente organizzata, mentre adesso sembra che la magia sia la direzione verso cui la scienza si...