SIMBOLOGIA DELLA LUNA - Lidia Fassio
L’archetipo del femminile in astropsicologia
«È la Luna a ricordarci che la vita è relazione e partecipazione, e ogni essere umano sa che questo modo di vedere le cose racchiude una grande verità. Nessuno può nascere senza una relazione e, in seguito, non può vivere senza che qualcuno si prenda cura e sia in rapporto intimo con lui».
Lidia Fassio
La Luna è l’archetipo della Grande Madre, la parte più naturale e istintiva del femminile, che si esprime nella riproduzione e nell’attaccamento alla famiglia, al clan, alla vita, ma soprattutto alla terra. Lidia Fassio, attraverso un’indagine del simbolismo, delle funzioni psichiche e del rapporto con i segni e gli elementi, analizza in modo esaustivo tutti gli aspetti della Luna come principio di vita, andando a scandagliare le profondità dell’Io nel rapporto con le proprie radici e offrendo la straordinaria possibilità di leggere negli aspetti legati alla Luna il modo in cui ciascuno di noi è in grado di vivere questo archetipo e di relazionarsi con il proprio mondo interiore e con gli altri. Un libro essenziale per ogni appassionato di astrologia – neofita o esperto – che, nell’unire la ricerca mitologica a quella astropsicologica, dà l’opportunità di conoscere la Luna in profondità e di scorgere, anche solo per un momento, un lato nascosto di se stesso.
Scheda
- TITOLO
- simbologia della luna
- AUTORE
- Lidia Fassio
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Paola Paramatti
- ISBN
- 979-12-80002-01-3
- PAGINE
- 216
- PUBBLICAZIONE
- Gennaio 2021
- FORMATO
- 150 x 210
- ILLUSTRAZIONI
- Paola Paramatti
Referenze specifiche
- ean13
- 9788897864356
Potrebbe anche piacerti
SIMBOLOGIA DI SATURNO - Lidia Fassio
Edizione FUORI CATALOGO - Copia da Collezione «Saturno rappresenta un invito al viaggio: l’eroe deve discendere nelle profondità della propria anima al fine di illuminare le zone d’ombra, liberando e portando in superficie sia i contenuti pericolosi che i tesori nascosti». Nuova edizione QUI
LE CASE ASTROLOGICHE - Lidia Fassio
«Le case scandiscono la successione temporale e le tappe del nostro viaggio personale: descrivono gli ambiti in cui siamo chiamati a sperimentarci e a sviluppare ciò che è presente solo in potenza».
SIMBOLOGIA DI MERCURIO - Lidia Fassio
«Mercurio è un archetipo dal simbolismo ricco e variegato, al punto che alcune delle sue sfaccettatura sembrano contemplare dei paradossi: egli, infatti, divide e al tempo stesso integra; è androgino, e come tale può parimenti servire sia il maschile che il femminile; contiene in sé tutti i principi solari (vedremo in seguito come questo sia rappresentato...
SIMBOLOGIA DI VENERE - Lidia Fassio
Valori, gusti, scelte e relazioni affettive «L’amore ha il compito di disorganizzare le difese degli esseri umani, mettendo a ferro e fuoco il controllo e dissolvendo le paure con il solo scopo di far nascere il desiderio di attraversare la zona minata. Venere è la grande seduttrice perché l’amore ha lo scopo di distoglierci da noi stessi, di traghettarci...
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
SIMBOLOGIA DI MARTE - Lidia Fassio
Affermazione e difesa personale «Dopo la fase di discriminazione – legata a Mercurio – e quella di desiderio e di scelta – legata a Venere – Marte diventa essenziale per procedere alla conquista di ciò che prima si manifesta solo a livello di pensiero, di desiderio o di intenzione. È infatti attraverso questo archetipo che il Sole astrologico trasforma le...
Lisa Morpurgo - Introduzione all'Astrologia e Decifrazione dello Zodiaco
Tea libri, Novembre 2020, pp. 355
CHEOPE - LA FABBRICA DELL'IMMORTALITA' - Corrado Malanga
La vera storia di chi eravamo «Nell’antichità una stirpe umana, dotata di conoscenza dell’esistenza della parte animica ma priva di essa, tecnicamente e spiritualmente evoluta, praticava sugli esseri umani dotati di anima, ma privi di conoscenza di sé, le stesse nefandezze che oggi, a specchio, ritroviamo nel comportamento degli alieni e dei nostri...
RIPRENDIAMOCI L'ANIMA! - Satvat
«L'idea stessa dell'anima ci è venuta a noia, tanto è stata cucita con il filo spinato. Insomma, non ci chiediamo nemmeno più se ce l’abbiamo, un'anima; ma ciò è decisamente un male, perché essa è la nostra più intima natura, dove sono riposti i nostri veri tesori e la potenzialità di fonderci consapevolmente con il Tutto».
SEFER YETZIRAH - LIBRO DELLA CREAZIONE - Aryeh Kaplan
«Solamente in un essere fisico il bene e il male possono coesistere. Sebbene siano poli spiritualmente opposti, si possono unire in un essere umano. Una ragione per la quale Dio creò l'uomo nel mondo fu per consentirgli di avere piena libertà di scelta, avendo sia il bene che il male come parti integranti della propria costituzione».
SIMBOLOGIA DI GIOVE - Lidia Fassio
Il ponte verso il transpersonale «Giove simboleggia l’ottimismo, la prosperità, il desiderio di possesso a più livelli nonché l’adattamento sociale alla cultura e al mondo in cui si vive; il suo è un desiderio di arricchimento e di miglioramento in ogni campo: materiale, culturale, psicologico e spirituale. È la molla che da sempre ha spinto gli uomini a...
IL TUO ALDILÀ PERSONALE - Igor Sibaldi
Edizione FUORI CATALOGO - Copia da Collezione «Vai avanti, entri nel tuo aldilà personale, e cominci ad accorgerti che puoi superare delle soglie che prima neanche vedevi, e fare passi da gigante: dipende solo da te, dal tuo coraggio interiore. A quel punto puoi voltarti a vedere se qualcuno ti segue, ma non fermarti a spiegare agli altri, perche via via...
SIMBOLOGIA DI NETTUNO - Lidia Fassio
Dagli abissi alle sfere celesti «Nettuno vuole portarci dentro a un mondo non ancora spiegato e forse non spiegabile, per il quale non sono disponibili mappe, niente che aiuti la navigazione, che dunque richiede solo affidamento; è la parte che vuole che ci soffermiamo su ciò che sentiamo piuttosto che su ciò che vediamo e tocchiamo».