Carl Gustav Jung - Sincronicità
Bollati Boringhieri, Febbraio 2018, pp. 116
«Il principio filosofico che sta alla base della nostra concezione della regolarità delle leggi di natura è la causalità. Se il rapporto tra causa ed effetto dimostra di aver solo validità statistica e soltanto una verità relativa (...) ciò significa che il legame tra eventi è in certe circostanze di natura diversa da quella causale ed esige un diverso principio interpretativo».
«A differenza della causalità, la sincronicità si dimostra un fenomeno connesso principalmente con processi che si svolgono nell'inconscio. Alla psiche inconscia spazio e tempo sembrano relativi, ossia la conoscenza si trova in un continuum spaziotemporale in cui lo spazio non è più spazio e il tempo non è più tempo. Se quindi l'inconscio sviluppa e mantiene un certo potenziale alla coscienza, nasce la possibilità di percepire e "conoscere" eventi paralleli».
Carl Gustav Jung, nato a Kesswill, in Turgovia, nel 1875, era figlio di un pastore protestante. Studiò medicina a Basilea e nel 1900 si trasferì a Zurigo, dove iniziò la pratica medica sotto la guida di Eugen Bleuler. Allievo e seguace di Freud, Jung si allontanò dal maestro nel 1913, a causa di forti dissensi. Tra le sue opere, che hanno creato un nuovo indirizzo nella ricerca psicoanalitica, ricordiamo La psicologia della dementia praecox, Libido, simboli e trasformazioni, L’io e l’inconscio, La psicologia del transfert. È morto a Küsnacht nel 1961.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
Alejandro Jodorowsky - All'ombra dell'I-Ching
Include le monete per la consultazione Feltrinelli, Aprile 2016, pp. 103
Jean-Pierre Krasensky - Il Risveglio del Femminile
Trattato di alchimia interna taoista Edizioni Mediterranee, Ottobre 2020, pp. 112
Tsultrim Allione - Nutri i tuoi Demoni
Risolvere i conflitti interiori con la saggezza del Buddha. Oscar Mondadori, Maggio 2009, pp. 261
Oltreconfine 13 - Tarocchi
Numero monografico dedicato ai Tarocchi. Luglio 2014, 176 pagine.
SCIENZA E PRATICHE SPIRITUALI - Rupert Sheldrake
Riconnettersi attraverso l'esperienza diretta. «Le scienze hanno penetrato regni infinitamente grandi e infinitamente piccoli di cui i nostri antenati non sapevano nulla. Il problema è che la scienza ci fornisce enormi quantità di dati, ma sono dati privi di senso dal punto di vista personale e spirituale. Al contrario, le tradizionali connessioni...
CHEOPE - LA FABBRICA DELL'IMMORTALITA' - Corrado Malanga
La vera storia di chi eravamo «Nell’antichità una stirpe umana, dotata di conoscenza dell’esistenza della parte animica ma priva di essa, tecnicamente e spiritualmente evoluta, praticava sugli esseri umani dotati di anima, ma privi di conoscenza di sé, le stesse nefandezze che oggi, a specchio, ritroviamo nel comportamento degli alieni e dei nostri...