Titus Burckhardt - Introduzione alle dottrine esoteriche dell'Islam
Edizioni Mediterranee, Aprile 2018, pp. 117
Un' introduzione allo studio della dottrina sufica, spiegato attraverso la comprensione delle verità permanenti ed universali di cui ogni dottrina sacra è un modo di espressione, e non dall'esterno, come è d'uso nella erudizione accademica che considera tali argomenti secondo una visuale scientifica limitata soltanto all'aspetto storico e contingente. Oltre a lumeggiare la prospettiva intellettuale del sufismo, ponendo soprattutto l'accento sull'opera di Muhyi-d-din ibn'Arabi, il "Grandissimo Maestro", la trattazione mostra le analogie intercorrenti tra taluni insegnamenti sufici e quelli di altre dottrine metafisiche, affermando il principio secondo il quale tutte le forme tradizionali possono considerarsi come i raggi di una ruota convergenti verso il mozzo comune: la Verità una, ovvero come espressioni parziali, ma pienamente legittime, di Essa. Il libro si conclude con un approfondito esame della realizzazione spirituale della via dei sufi.
Titus Burckhardt è nato a Firenze nel 1908 ed è morto a Losanna del 1984. Figlio dello scultore di Basilea Carl Burckhardt, cominciò a frequentare le scuole e gli ateliers d’arte. Attirato ben presto dall’arte orientale si mise a cercarne le fonti studiando le civiltà tradizionali. Due lunghi soggiorni in Marocco negli anni trenta gli consentirono di acquisire una eccellente conoscenza dell’arabo e delle maggiori discipline islamiche. Incaricato nel 1972 dall’Unesco e dal governo del Marocco di esaminare i problemi sollevati dalla preservazione della città antica «medina», ha impostato la preparazione di un programma di salvaguardia che ha permesso l’iscrizione della città magrebina sulla lista del patrimonio mondiale
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
Alejandro Jodorowsky - All'ombra dell'I-Ching
Include le monete per la consultazione Feltrinelli, Aprile 2016, pp. 103
John Mumford - Manuale dei Chakra e della Kundalini
Hermes Edizioni, Novembre 2003, pp. 280
Salvatore Brizzi - Diario dell'Alchimista
Trigono Edizioni, Ottobre 2020, pp. 407 (cartonato)
Carl Gustav Jung - Gli archetipi dell'inconscio collettivo
Bollati Boringhieri, Marzo 2019, pp. 85
Giuliana Ghiandelli - Segni zodiacali cabalistici e strutture di personalità
Edizione rivista e aggiornata OM Edizioni, Nuova Edizione 2020, pp. 198
Jean-Pierre Krasensky - Il Risveglio del Femminile
Trattato di alchimia interna taoista Edizioni Mediterranee, Ottobre 2020, pp. 112
Alejandro Jodorowsky - Manuale Pratico di Psicomagia
Consigli per guarire la tua vita Feltrinelli, Gennaio 2018, pp. 269