Francesca Romano - Iniziazione alla Voceterapia
La voce educa la mente.
Edizioni Mediterranee, Ottobre 2010, Pag 160
Un manuale che insegna a ritrovare o a scoprire la propria voce, a parlare con un timbro piacevole, a cantare incantando, eliminando difficoltà, limiti, esercizi avvilenti, traumi e anche mutismi. Le logoterapie e le tecniche di educazione alla parola e al canto si sono dimostrate non risolutive. Infatti, non è stato mai possibile rimuovere certi impedimenti psicofisici alla corretta emissione del suono vocale mediante esercitazioni circoscritte all’apparato orale e respiratorio. Da un’osservazione casuale Francesca Romano ha intuito la soluzione teorica alle problematiche legate alla parola e al canto, e ha messo a punto alcune pratiche innovative ed efficaci per utilizzare appieno le potenzialità del corpo, cassa di risonanza della voce umana. Ha scoperto che il limite dei metodi tradizionali risiede nell’impostazione di partenza: imporre con costante sforzo di volontà le tecniche di perfezionamento. E prova l’esatto contrario: la sonorità fisica, liberata da contrazioni e costrizioni, può esprimere appieno tutte le sue potenzialità. Non educare il corpo, lasciare invece che esso liberi la mente. La descrizione dettagliata degli esercizi pratici proposti in questo libro è illuminante ed è sostenuta da continui richiami storico-scientifici che li giustificano e indicano dei possibili percorsi di approfondimento. Si tratta di pratiche tra loro eterogenee che attingono a principi teorici elaborati in diverse epoche e latitudini.
Francesca Romano, diplomata in canto presso il Conservatorio di S. Cecilia di Roma. Ha cantato sia come solista che in gruppi da camera e ha lavorato come attrice in teatro e alla televisione. Ha seguito, inoltre, studi universitari di psicologia e sociologia e ha conseguito il master in Arti-terapie alla Lumsa di Roma. Didatta della voce e del canto, con particolare attenzione ai processi pedagogici e trasformativi, collabora con diverse università e con centri di riabilitazione psico-motoria e del linguaggio. Ha all’attivo numerosi articoli sulla voce e il canto pubblicati su riviste specializzate e su siti web.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
Aniela Pratesi - Iniziazione all'Astrologia Evolutiva
Il cammino dell'anima attraverso la carta natale. Edizioni Mediterranee, Gennaio 2002, P.131
Riane Eisler, Joseph Campbell, Charles Musès, Marija Gimbutas - I nomi della Dea
Il Femminile nella Divinità Astrolabio Ubaldini Edizioni, Gennaio 1992, pp. 164
Erich Bauer - Terapia Familiare Astrologica Antenati, stelle e psicoterapia
Edizioni Mediterranee, Settembre 2004, P.207
Elisabeth Kubler-Ross - Vivi Ora e Oltre la Morte
Prefazione di Rüdiger Dahlke Edizioni Mediterranee, Gennaio 2016, pp. 160
Douglas Baker - Astrologia Esoterica
L'Astrologia nel Nuovo Millenio. Crisalide Edizioni, Dicembre 2012, pp.407
Paolo Crimaldi - Chirone: un viaggio dal passato al futuro
Il Maestro interiore della saggezza umana e dell'arte della guarigione Chiaraceleste Edizioni, Luglio 2006, pp. 132
Errol Weiner - Astrologia Transpersonale
Alla Ricerca delle Finalità dell'Anima. Edizioni Mediterranee, Gennaio 2000, pp. 248
IL MONDO FELICE NON È UTOPIA - Corrado Malanga
«Nel momento in cui ci prendiamo la responsabilità di noi stessi, iniziamo a giocare e a reimpossessarci della nostra giostra e ci rendiamo conto che l'abbiamo proprio costruita noi. Tutto diventa all'improvviso incredibilmente divertente».