REICH E GURDJIEFF - David Brahinsky
«Dato che Gurdjieff sosteneva che la sessualità fosse vitale per l’evoluzione spirituale e dato che Reich è stato l’unico ricercatore ad averne stabilito la natura, mi è sembrato naturale integrare le loro conoscenze al fine di comprendere la relazione tra sessualità ed evoluzione della coscienza».
Reich e Gurdjieff erano dei colossi nel loro campo: Reich nell’ambito delle scienze naturali, Gurdjieff come insegnante di antiche idee esoteriche. Scegliendo di parlare delle loro ricerche e di mostrare come siano collegate, il professore statunitense David Brahinsky ha cercato di portare atermine un compito impossibile: analizzare le loro idee senza renderle irriconoscibili. In particolare, l’autore si è concentrato sul rapporto che sussiste tra la sessualità e l’evoluzione spirituale, analizzando le scoperte di Wilhelm Reich riguardanti la sessualità e associandole al concetto di evoluzione spirituale di G.I. Gurdjieff. La sua tesi è che l’evoluzione spirituale, per come la intendeva Gurdjieff, non sia realizzabile a prescindere dalla sessualità, per come è stata definita da Reich.
Scheda
- TITOLO
- REICH E GURDJIEFF
- AUTORE
- David Brahinsky
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Satvat
- ISBN
- 978-88-97864-50-9
- PAGINE
- 448
- PUBBLICAZIONE
- Settembre 2015
- FORMATO
- 150 x 210
- TITOLO ORIGINALE
- Reich&Gurdjieff
- TRADUZIONE
- Laura Visioli
Referenze specifiche
- ean13
- 9788897864509
Potrebbe anche piacerti
TANTRIC SEX - E.J. e Cybele Gold
«Se avete avuto bisogno della passione e delle sensazioni erotiche per essere in grado di continuare il contatto sessuale, potreste trovarvi in una nuova situazione di apprendimento, grazie alla quale iniziare ad avere rapporti sessuali in un modo diverso».
Oltreconfine 10 - G. I. Gurdjieff
Numero dedicato a G. I. Gurdjieff. Maggio 2013, 176 pagine.
John Pierrakos - Eros, Amore e Sessualità
Le forze che uniscono uomo e donna Crisalide Edizioni, Marzo 2008, P.112
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
L’ENNEAGRAMMA DELLA SOCIETÀ - Claudio Naranjo
Mali del mondo, mali dell'anima «Penso che il mondo sia il prodotto di ciò che ci portiamo dentro; per questo, l'ipotesi che i mali della società siano il risultato e l'amplificazione della nostra incapacità (appena riconosciuta) di mantenere relazioni sane merita un'attenzione particolare. Se consideriamo che difficilmente esisterà una società sana senza...
Oltreconfine 10 - G. I. Gurdjieff
Numero dedicato a G. I. Gurdjieff. Maggio 2013, 176 pagine.
SEX DRUGS & MAGICK - Robert Anton Wilson
Prefazione di Stefano Bollani Un’affascinante quanto approfondita disamina degli usi (e abusi) tradizionali e moderni del legame tra sesso, droghe e pratiche esoteriche: un libro divertente e arricchente per chiunque voglia davvero conoscere questi sentieri proibiti verso la trascendenza. Leggi un estratto sul blog In esclusiva acquistando su Spazio...
FRAMMENTI DI UN INSEGNAMENTO PSICHEDELICO - Julian Palmer
«Un approccio conscio e maturo agli psichedelici pone l’accento sulla nostra capacità di creare senso nella nostra vita, sbloccando e lasciando andare ciò che impedisce a questo senso di venire alla luce, attraverso un’autoconsapevolezza facilitata dalle sostanze psichedeliche».
ASTROLOGIA QUANTISTICA - Alessandro Pandolfi
Il gioco della dualità cosmica «Astrologia quantistica significa prendere le leggi della fisica e unirle ai principi della tradizione ermetica. Si tratta di una materia teorica e pratica, che formula l"interazione uomo-cielo attenendosi a principi fissi, utilizzando regole applicative (come le cosiddette “equazioni stellari”) simili a quelle di altre...
LA SANTA TRINITÀ E LA LEGGE DEL TRE - Cynthia Bourgeault
Il dinamismo trasformativo della Trinità alle luce delle idee di J. Böhme e G.I. Gurdjieff «Racchiusa nella formula teologica che recitiamo per lo più in modo automatico (“Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”) si trova un principio metafisico potente, che potrebbe cambiare la nostra concezione del Cristianesimo e darci gli strumenti tanto...
LA LOCURA LO CURA - Guillermo Borja
Un manifesto psicoterapeutico Prefazione di Claudio Naranjo «Borja è una specie di Robin Hood che non si ferma davanti a regole o convenzioni quando si tratta di aiutare i suoi simili. Posso solo sperare che questo libro abbia un impatto non solo sulle carceri e i manicomi, ma sulla formazione e l’ispirazione degli psicoterapeuti e dei lettori in...
Nato nel 1944 nel North Carolina, David Brahinsky studia la Quarta Via e il lavoro di Wilhelm Reich dagli anni ’60 ed è Presidente di Akhaldan ii, la scuola di studi gurdjieffiani che ha fondato nel 1972. Oltre a essere cantautore e chitarrista di tradizione folk e leader della Roosevelt String Band, è Professore di Filosofia e Religioni Comparate presso il Bucks County Community College.