L’ENNEAGRAMMA DELLA SOCIETÀ - Claudio Naranjo
Mali del mondo, mali dell'anima
«Penso che il mondo sia il prodotto di ciò che ci portiamo dentro; per questo, l'ipotesi che i mali della società siano il risultato e l'amplificazione della nostra incapacità (appena riconosciuta) di mantenere relazioni sane merita un'attenzione particolare. Se consideriamo che difficilmente esisterà una società sana senza il fondamento di individui sani, è imperativo riconoscere il valore politico della trasformazione individuale».
I mali dell’anima possono essere una rappresentazione dei mali che affliggono il mondo? Esiste un modo per guarire dai propri problemi personali e intanto contribuire a rendere il mondo un posto migliore? Claudio Naranjo, in questo libro considerato da molti il vero fulcro del suo pensiero, offre una sintesi dei nove tipi umani che compongono il sistema dell’Enneagramma, integrando il suo ragionamento con le tradizioni spirituali, che considerano i mali umani come peccati, e quelle mediche e psicologiche, che invece li catalogano come patologie o deviazioni del carattere. L’autore cileno individua quindi un parallelismo tra modelli riconoscibili a livello individuale e a livello sociale, delineando il modo in cui la comprensione della psicopatologia del carattere dell’individuo possa realmente facilitare la comprensione della psicopatologia del carattere della società. In queste pagine – “dure” per sua stessa ammissione, ma al contempo semplici, chiare e illuminanti – Naranjo ci accompagna a scoprire come le passioni, le patologie e le motivazioni nevrotiche non siano altre che perturbazioni della nostra capacità di amare e di mantenere relazioni sane. Nell’offrirci uno specchio, seppur doloroso, in cui osservare profondamente noi stessi, ci mostra in che modo i “peccati capitali” dell’individuo (orgoglio, ira, avarizia e gli altri) siano all’origine dei mali dell’umanità (autoritarismo, repressioni, corruzione..), fornendoci una soluzione oggi più che mai preziosa e salvifica: guarire se stessi può davvero guarire il mondo.
Scheda
- TITOLO
- L’ENNEAGRAMMA DELLA SOCIETÀ
- AUTORE
- Claudio Naranjo
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- COPERTINA
- Pieter Bruguel, Lotta tra Carnevale e Quaresima
- ISBN
- 979-12-81798-00-7
- PAGINE
- 160
- PUBBLICAZIONE
- Maggio 2024
- FORMATO
- 150 x 210
- PREFAZIONE
- Maria Grazia Cecchini
- PROGETTO GRAFICO
- Fabrizio Crollari
- TITOLO ORIGINALE
- El eneagrama de la sociedad
- TRADUZIONE
- Maurizio Cei
- REVISIONE
- Giovanni Picozza, Marco Etnasi
Referenze specifiche
Potrebbe anche piacerti
AYAHUASCA - IL RAMPICANTE DEL FIUME CELESTE - Claudio Naranjo
«Nel mondo di domani sarà di grande utilità la conoscenza del potenziale trasformatore di questa pianta magica, così apprezzata dagli sciamani delle culture autoctone sudamericane, che sicuramente ne sanno molto più di noi della trasformazione possibile della mente umana, e che ci considerano, nonostante la nostra arroganza tecnologica, i loro fratelli...
LA RIVOLUZIONE DELLA COSCIENZA - Ervin Laszlo, Stanislav Grof, Peter Russell
«La nostra civiltà nel suo insieme è insostenibile. E la ragione della sua insostenibilità va ricercata nel fatto che il nostro sistema di valori, la coscienza con cui ci relazioniamo al mondo, è una modalità insostenibile della coscienza».
Claudio Naranjo - Saggi sulla Psicologia degli Enneatipi
Casa Editrice Astrolabio - Ubaldini Editore, Maggio 2021, pp. 240
Claudio Naranjo - Esperienze di Trasformazione alla Luce dell'Enneagramma
Un'analisi dei sottotipi Casa Editrice Astrolabio - Ubaldini Editore, Novemrbe 2015, pp. 281
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
SHAMAN - Ya'Acov Darling Khan
Risveglia lo Sciamano Interiore invocando Potere, Presenza e Passione IN OFFERTA! Acquistando Shaman di Ya'acov Darling Khan avrai in omaggio il libro "Antar Yatra" Vedi tutti i dettagli dell'offerta QUI Anteprima
ISTRUZIONI PER MAGHI ERRANTI - Andrea Panatta
«Mi impegno a ricordare di essere pace piuttosto che qualunque altra emozione. Nel muovermi sarò pace. Nello stare fermo sarò pace. Nell’attesa sarò pace. Mi impegno infatti a ricordare che nella pace nasce e prospera il vero potere del mago errante, invisibile e silenzioso».
IL MAESTRO INTERIORE - Lidia Fassio, Carlo Magaletti
«Possiamo associare l’innamoramento all’inizio del viaggio spirituale: quando veniamo chiamati dalla nostra vocazione, partiamo e ci mettiamo in cammino». Lidia Fassio«Noi come siamo? Che cosa comunichiamo? Qual è la musica che suoniamo senza neanche dire una parola? La vita ci parla continuamente mentre noi siamo occupati a fare altro!» Carlo Magaletti
ISTRUZIONI PER MAGHI ERRANTI 3.0 - Andrea Panatta
Il duplice sentiero «Un mago errante percorre un’unica strada che in realtà è doppia: quella del togliere ciò che non serve più e quella dell’aggiungere ciò che serve ora».Andrea Panatta ANTEPRIMA
Clown Esencial - Alain Vigneau
L'arte di ridere di se stessi «Tutti portiamo dentro un clown, un pagliaccio sacro, unico e personale, possessore di uno sguardo limpido e veritiero, che può riconoscere i nostri travagli interiori senza giudicarli e senza provare vergogna, che ci restituisce la genuina voglia di vivere, in pace con noi stessi e con i nostri simili». Anteprima
AYAHUASCA - IL RAMPICANTE DEL FIUME CELESTE - Claudio Naranjo
«Nel mondo di domani sarà di grande utilità la conoscenza del potenziale trasformatore di questa pianta magica, così apprezzata dagli sciamani delle culture autoctone sudamericane, che sicuramente ne sanno molto più di noi della trasformazione possibile della mente umana, e che ci considerano, nonostante la nostra arroganza tecnologica, i loro fratelli...
IL LIBRO DELLA GRANDEZZA - Andrea Panatta
Dialoghi con i maestri invisibili ANTEPRIMA