IL PUNTO DI VISTA NON E' UN PIANO BAR - Mauro Villone
«Continuate pure a dibattervi e a odiare, non vi servirà a nulla. L’unica vera via d’uscita sarà la rinuncia a questa ridicola farsa che vi fa credere di poter avere, mentre non fa altro che togliervi la possibilità di essere»
In un momento come quello attuale, dove tramite i social network, i giornali e i mass media in generale, chiunque si sente legittimato a dar fiato alla bocca, Villone ci richiama con veemenza a riflettere sul fatto che un punto di vista non è “un piano bar” dove ci si può limitare a una chiacchiera frivola e per lo più senza conseguenze, ma costituisce la manifestazione del nostro pensiero e – soprattutto – delle nostre azioni e omissioni, di cui siamo chiamati a prenderci la piena responsabilità. La sua è una vera invettiva contro l’umanità dormiente, un fragore ancestrale volto a risvegliare l’umanità addormentata dentro di noi e a restituirle l’alto rango, il potere e il ruolo che le competono. Un pamphlet sovversivo e graffiante, una denuncia sociale, etica, politica e spirituale del modo in cui stiamo vivendo mossa dall’urgenza di scuotere l’essere umano dal suo sonnolento torpore prima che, risvegliandosi, trovi intorno a sé solo le macerie del mondo che fu. Quelle di Villone sono parole dure e verità scomode, sono la lingua che batte dove il dente duole, frutto però di un amore viscerale per l’umanità e della fondata speranza che l’uomo sveglio imboccherà la strada giusta.
Scheda
- TITOLO
- Il Punto di Vista non è un Piano Bar
- SOTTOTITOLO
- Invettiva contro l’umanità dormiente
- AUTORE
- Mauro Villone
- EDITORE
- SPAZIO INTERIORE
- ILLUSTRAZIONE IN COPERTINA
- Michela Filippini
- ISBN
- 979-12-80002-03-7
- PAGINE
- 112
- PUBBLICAZIONE
- Maggio 2021
- FORMATO
- 105 x 160
- PROGETTO GRAFICO
- Francesco Pandolfi
Referenze specifiche
Potrebbe anche piacerti
DAIMON - Claudio Marucchi
«L’oppositore si trova a separare, sottrarre, togliere, eliminare, fino a fare spazio. Uno spazio vuoto. Quel vuoto è la chiave. Un vuoto che rispecchia perfettamente l’assenza di qualunque cosa riconducibile a se stessi. Un momento in cui, non volendo alcunché o forse volendo proprio il nulla, si può creare. Ripartire da se stessi credendo di esser fatti...
IL MONDO FELICE - Corrado Malanga
Un viaggio verso i luoghi della Coscienza. «Il Mondo Felice è quella società in cui ognuno è responsabile di se stesso, e qui l’aggettivo “felice” non vuol dire vivere tutti i giorni con il sorriso sulle labbra, ma vivere tutti i giorni in modo armonico. Entrare nel Mondo Felice vuol dire rinunciare a falsi linguaggi, vuol dire eliminare i compromessi,...
Zivorad Mihajlovic Slavinski - Fuga da Matrix
Sentieri verso la liberazione Psiche 2, Ottobre 2019, pp. 195
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:
Richard Gordon - Quantum Touch
Il Tocco che Guarisce. Tecniche di respirazione, imposizione delle mani e focalizzazione dell’energia nel corpo Il Punto d'Incontro, Novembre 2011, pp. 222
LA RIVOLUZIONE DELLA COSCIENZA - Ervin Laszlo, Stanislav Grof, Peter Russell
«La nostra civiltà nel suo insieme è insostenibile. E la ragione della sua insostenibilità va ricercata nel fatto che il nostro sistema di valori, la coscienza con cui ci relazioniamo al mondo, è una modalità insostenibile della coscienza».
Candela alla stearina
Candela colorata non profumata Il prezzo si riferisce a 1 candela Dimensioni: 8 x 5.5 cm Tempo di combustione 18 - 20 ore Cera di palma 100% vegetale proveniente da agricoltura sostenibile Stoppino in cotone, fiamma ferma, senza fumo
LA VIA DELLA TRASMUTAZIONE ALCHEMICA - M. M. Judas
OBLIVIUM / RUBENS / LUX Manuale di discesa nell'Ombra Prefazione di Claudio Marucchi «Questo scritto è come uno specchio, qui è tutto sottosopra. È l'unico modo per andare dove ti voglio portare, se vorrai seguirmi di nuovo. Ma una cosa la so. Un nostro frammento, nel profondo di noi, sa perfettamente perché è tutto ribaltato. Perché per poter veramente...
Igor Sibaldi - Gli Angeli Maestri
e le scoperte dell'Albero della Vita Mondadori, Febbraio 2021, pp. 251 Cartonato - Con sovracoperta
ANDATA E RITORNO - Matteo Ficara
Istruzioni per il viaggio immaginale «Dell’immaginazione non è possibile soltanto parlare, ma per una reale comprensione si fa necessario viverla: questo, pertanto, non è un libro soltanto da leggere, ma è da “camminare”, è qualcosa che non ti chiede solo di sapere, ma ti invita a divenire».Matteo Ficara Anteprima
PERCHÉ MI HA MORSO UNA SCIMMIA - Dafna Moscati
Postfazione di Daniel Lumera. «Non diventare mai troppo grande per fare domande. Non diventare mai troppo sapiente per conoscere qualcosa di nuovo». Anteprima
Magnete con Fiore della vita
Materiale: poliresina trasparente. Dimensioni: 4 cm di diametro.