Home
Prodotti più venduti
Più venduti
Ci sono 952 prodotti.
Green Cedar Spray 100 ml. (Cedro Verde)
Spray al Cedro Verde per aromaterapia e pulizia degli ambienti. Contiene estratti di aghi di cedro e di altri oli essenziali.
Carlos Castaneda - Una realtà separata
Nuove conversazioni con Don Juan BUR,Settembre 2018, pp. 314
Sensatonics Kokmok 30 ml - Liquore naturale di erbe amazzoniche
Rinfrescante, spontaneo, energetico. Con estratti di: Guaranà, noce di cola, galangal e cardamomo. Gradazione alcolica 15%. Non contiene zucchero, aromi artificiali, conservanti e prodotti animali.
IL MIO SPAZIO SACRO - Paola Germani
«Le risposte arrivano continuamente, e arrivano immediatamente, se l'intento e la richiesta vengono formulati dal cuore».
COSTELLAZIONI FAMILIARI - Anna Laura Cannamela Embergher
«Nelle Costellazioni Familiari, spesso viene utilizzata come strumento preparatorio l’analisi dell’albero psicogenealogico, ossia una valutazione attenta di elementi oggettivi che risultino influenti anche sulla sfera psichica del consultante, prendendo in esame diverse generazioni».
IPNOSI REGRESSIVA - Roberta Sava
«Niente accade per caso. Dal punto di vista dell’Anima tutto è perfetto così com'è e, soprattutto, ha un senso: anche se non lo scorgiamo. La domanda che dovremmo porci non è “Perché mi hai fatto questo?” bensì: “Cosa devo imparare da questo?”».
IL VESTITO DEL POETA - Antonio Bertoli
«L’arte è un concreto attestato di fede, la realizzazione di un mondo che altrimenti sarebbe poco più di un velo di inutile consapevolezza teso su un golfo di mistero».
VIAGGIO ESSENZIALE - Alejandro Jodorowsky
«Vado di sogno in sogno per un ponte di vetro con la feroce allegria della mia mente che sfuma».
LA RIVOLUZIONE DELLA COSCIENZA - Ervin Laszlo, Stanislav Grof, Peter Russell
«La nostra civiltà nel suo insieme è insostenibile. E la ragione della sua insostenibilità va ricercata nel fatto che il nostro sistema di valori, la coscienza con cui ci relazioniamo al mondo, è una modalità insostenibile della coscienza».
ESSERE CIÒ CHE SIAMO - Carlo Dorofatti
«Si parla tanto di Nuovo Ordine Mondiale: ebbene io sono per un nuovo ordine personale. Abbiamo bisogno, prima di tutto, di rientrare in noi stessi per creare le condizioni di un radicale risveglio (o forse ripristino?) dei valori umani e naturali. Dobbiamo uscire dai reiterati cicli dell’illusione: non una Nuova Era, una New Age, ma una Non-Age!»
RIPRENDIAMOCI L'ANIMA! - Satvat
«L'idea stessa dell'anima ci è venuta a noia, tanto è stata cucita con il filo spinato. Insomma, non ci chiediamo nemmeno più se ce l’abbiamo, un'anima; ma ciò è decisamente un male, perché essa è la nostra più intima natura, dove sono riposti i nostri veri tesori e la potenzialità di fonderci consapevolmente con il Tutto».
VOLARE CON I PIEDI PER TERRA - Carlo Magaletti
«Il mondo materiale è bellissimo non perché ci permette di possedere una Ferrari o una barca da venti metri, ma perché ha regole assolute e immodificabili. Se un martello ci cade su un piede, nonostante tutte le religioni della terra, gli dei, la legge di relatività generale e la fisica quantistica, il piede ci farà comunque male: è questa la chance».
MA CHI L'HA DETTO CHE SI BALLA PER GLI UOMINI? - Roby Vian
«Ci sono tutti i presupposti perché si torni a incarnare questi simboli nella danza con tutta la dovuta consapevolezza, onorando la celebrazione della terra, della vita, del ventre sacro della Dea».
LE AVVENTURE DI PUTIFARRE - Satvat
«I giochi sono davvero tantissimi, praticamente infiniti, dato che si possono inventare in modi sempre nuovi e sorprendenti. Mi dispiace tanto che tu non conosca il giocare, ma se vuoi te lo posso insegnare».
Enérgeia - Roberto Zucchelli
Esplorazione delle fondamenta eteriche dell’universo: energia, coscienza e vita «Non esiste alcuna funzione nell’universo che non possa essere osservata, studiata e riconosciuta dall’essere umano attraverso i propri sensi, siano essi intesi nella loro accezione fisiologica, mentale, psichica o energetica».
Rudolf Steiner - L'Essenza della Musica
E l'esperienza del suono nell'uomo Editrice Antroposofica Milano,Settembre 2009, pp. 180